Si stampa sempre meno e molti preferiscono le laser. Più di 1.700 persone perderanno il lavoro.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-08-2012]
La diffusione di dispositivi mobili (smartphone e tablet in primis) che consentono di accedere ai dati da pressoché ogni luogo e il prezzo in discesa delle stampanti laser a quanto pare sta condannando a morte le stampanti a getto d'inchiostro.
La prima azienda a testimoniare questa situazione è Lexmark, la quale ha deciso di optare per una soluzione drastica: sospendere completamente la progettazione e la produzione di stampanti a getto d'inchiostro.
La decisione è stata presa a seguito di un trimestre che ha visto calare le vendite di questo tipo di prodotti del 35% e ha fatto registrare una diminuzione degli introiti pari al 61%.
Fino al 2015 l'azienda continuerà a fornire servizi, supporto e componenti per le ink-jet, ma già dal 2013 farà cessare la progettazione.
L'intento - a detta del CEO Paul Rooke - è focalizzarsi «su soluzioni software di valore più alto, e sinergie interne al'azienda continueranno a sostenere la crescita del gruppo».
|
Ovviamente la dismissione di un'intera divisione non è un'operazione indolore: infatti oltre 1.700 persone (pari a circa il 13% della forza lavoro complessiva di Lexmark) in tutto il mondo perderanno il lavoro, e lo stabilimento di Cebu, nelle Filippine, verrà chiuso.
Esiste ancora, tuttavia, la possibilità che posti di lavoro e prodotti si possano salvare almeno in parte: l'azienda sta infatti cercando acquirenti interessati all'intero ramo.
L'operazione dovrebbe portare Lexmark a risparmiare 85 milioni di dollari il prossimo anno, cifra che salirà a 95 milioni di 2015; ciò andrà a bilanciare i costi della dismissione, calcolati in 160 milioni di dollari per i prossimi tre anni.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|