Arrestato fondatore latitante di The Pirate Bay

Gottfrid Svartholm è stato arrestato in Cambogia e ora attende di sapere se dovrà tornare in Svezia per scontare la condanna.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-09-2012]

Gottfrid Svartholm arrestato Cambogia

All'inizio dell'anno, Gottfrid Svartholm, uno dei fondatori di The Pirate Bay, avrebbe dovuto presentarsi alle autorità svedesi per iniziare a scontare la condanna inflittagli.

Invece, si rese irreperibile rifugiandosi in Cambogia, a Phnom Penh, Paese che da molti anni considera casa propria e dove da quattro anni possiede un appartamento.

Qualche giorno fa la polizia cambogiana l'ha arrestato, rivelando in seguito di averlo fatto su richiesta della Svezia, che subito dopo la scomparsa di Svartholm aveva emesso un mandato di cattura internazionale.

Tra la Cambogia e la Svezia non esiste un trattato di estradizione, ma l'avvocato assunto dal fondatore di The Pirate Bay ritiene che alla fine il suo cliente verrà rimpatriato; anche le autorità cambogiane hanno fatto sapere che stanno scavando nella legge per trovare il modo di rispedire Svartholm in Svezia.

Per un certo tempo dopo aver acquistato l'appartamento in Cambogia, Svartholm ha lavorato per Arocore, un'azienda ora chiusa che produceva software per i casinò online.

Sondaggio
I provider che filtrano il peer to peer
consentono a tutti gli utenti di usufruire della banda larga
ledono i diritti degli utenti che hanno acquistato un abbonamento a banda piena

Mostra i risultati (6232 voti)
Leggi i commenti (10)

L'esperienza presso Arocore non sarebbe stata tuttavia delle migliori, poiché l'uso di droga da parte di Svartholm avrebbe finito con l'influire sul suo comportamento al lavoro, come riporta il sito TorrentFreak.

Secondo il fondatore di Arocore proprio il comportamento di Svartholm portò alla chiusura dell'azienda all'inizio del 2011, poiché le indubbie qualità nel campo della programmazione possedute dal fondatore della Baia non potevano essere messe all'opera a causa dei problemi di droga.

Dopo la chiusura di Arocore, Svartholm ha trascorso il tempo in sostanziale solitudine, lavorando a distanza per clienti sia in Cambogia che in Svezia, dove possiede anche un'azienda che si occupa di web hosting.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Dipende da cosa si intende per giustizia....
8-9-2012 11:08

La vita (e la galera) è solo un problema di scelte. Peggio per lui, doveva scegliersi un'ambasciata sudamericana invece di una nazione dove drogati e trafficanti li mettono dentro e buttano via la chiave.
4-9-2012 06:18

Mi sa che non potremo vedere gli sviluppi ultimi di questa storia di battaglie intorno alle proprietà intellettuali. Avremo prima il crollo della civiltà. :(
3-9-2012 23:42

Questa terra di Svezia una volta era sinonimo di libertà... Oramai sono succubi degli Americani. :cry: :cry: :cry: Ciao
3-9-2012 20:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua piattaforma preferita per la Tv digitale?
Digitale terrestre "liscio"
Sky
Satellitare free to air
Mediaset Premium
Tv di Fastweb
Telecom Italia IpTv
Infostrada Tv
Altre (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (4202 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 ottobre


web metrics