Lo studio di casa trasformato in Apple store

Da grande fan di Apple qual è, David Wu ha ricreato un perfetto Apple store in casa propria.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-09-2012]

wu apple store 01

Si definisce «innovatore distruttivo» e «tecnologo» ma accetta anche definizioni meno lusinghiere come quella di «pazzo».

Si chiama David Wu e un giorno, circa tre mesi fa, ha deciso di trasformare il proprio studio casalingo nella replica fedele di un Apple store, mettendo in bella mostra buona parte dei prodotti con il marchio della mela morsicata in suo possesso. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12596 voti)
Leggi i commenti (55)
Per ricreare l'effetto voluto, Wu è stato attento a tutti i particolari, mobili compresi: «ogni minuscolo dettaglio era importante per una persona folle come me» ha scritto sul proprio blog, il quale ha persino installato delle pareti in vetro per ricreare l'atmosfera di un vero Apple store.

«Il muro di fronte a me quando sono seduto» - spiega ancora Wu - «ha una superficie non-riflettente, così non devo vedere la mia brutta faccia mentre lavoro. Ma le altre tre pareti sono di vetro; il 90% dei muri ha una mano di fondo bianca per dare alla stanza un senso di spaziosità, mentre il 10% è rosso Ferrari per aggiungere un po' di vita».

L'unica nota stonata è forse il televisore (di altro produttore) che fa bella mostra di sé su una parete.

wu apple store 02
wu apple store 03
wu apple store 04
wu apple store 05

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

Su questo non ci piove... Di sicuro ammiro molto di più chi riesce a personalizzare il proprio spazio in modo creativo e originale, lavorandoci in prima persona e con i proprio mezzi. Leggi tutto
10-9-2012 11:09

Appare evidente che al mondo, nonostante la crisi, c'è ancora gente che non sa cosa farsene dei soldi e si può permettere di gettarli nelle cose più assurde (ovviamente più il tipo della batcaverna che quello che si è fatto l'Apple store). Assai triste... :cry:
8-9-2012 15:25

Sul "gusto" non discuto, sui soldi spesi e sull'assurdità acustica invece avrei molto di cui disquisire... :shock: Leggi tutto
7-9-2012 17:19

Mi domando come potrebbe essere il soggiorno di un fan accanito di Moana Pozzi... :lol:
7-9-2012 14:40

Almeno il tipo della batcave ha buon gusto... Leggi tutto
7-9-2012 09:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quasi la metà delle famiglie italiane (nel 2012 erano il 45,5% secondo Confindustria Digitale) non possiede ancora un collegamento a Internet. Qual è secondo te il principale motivo?
La connessione a banda larga non è disponibile.
Motivi di privacy e sicurezza.
Mancanza di skill e capacità d'uso.
Alto costo del collegamento.
Alto costo degli strumenti.
Internet non è utile.
Accedono a Internet da altro luogo.

Mostra i risultati (3837 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre


web metrics