I Lumia 920 e 820 montano Windows Phone 8 e si ricaricano senza dover collegare dei cavi.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-09-2012]
Mentre l'IFA va chiudendosi, a Helsinki si apre il Nokia World 2012, palcoscenico sul quale l'azienda finlandese e Microsoft sveleranno le novità che hanno tenuto in serbo.
Ovviamente, i protagonisti saranno gli smartphone dotati del sistema operativo Windows Phone 8, i cui nomi sono stati già annunciati: si tratta del Lumia 920 e del Lumia 820.
Oltre alle novità dell'ultima incarnazione di Windows Phone, i due Lumia adottano un sistema di ricarica a induzione elettromagnetica: in pratica, permetteranno di dire addio al filo del caricabatteria.
Per ricaricare lo smartphone sarà infatti sufficiente appoggiarlo sulla base; grazie allo standard Qi, inoltre, non sarà necessario dover utilizzare sempre la base fornita in dotazione da Nokia, ma qualsiasi base compatibile andrà bene.
Il Lumia 920 avrà accanto al nome anche la dicitura PureView, che ne sottolinea la vocazione anche fotografiche (sebbene la risoluzione del sensore sia di soli 8 megapixel), per la quale saranno inserite alcune funzionalità avanzate a livello software.
Il resto della dotazione comprende 32 Gbyte di memoria interna, 1 Gbyte di RAM, processore Qualcomm Snapdragon S4 dual-core a 1,5 GHz e display da 4,5 pollici.
Il fratello minore - il Lumia 820 - monta lo stesso processore e la stessa quantità di RAM, ma dispone di soli 8 Gbyte di memoria interna; in compenso ospita uno slot microSD.
La diagonale del display, in questo caso, si ferma a 4,3 pollici, mentre il sensore della fotocamera dovrebbe essere da 8 megapixel; Nokia lo confermerà nelle prossime ore.
Come già sottolineato, entrambi i dispositivi si basano su Windows Phone 8: per il loro debutto sul mercato occorrerà quindi attendere la disponibilità del sistema operativo, prevista per la fine di ottobre. Anche per conoscere i prezzi di lancio, dunque, occorrerà aspettare.
App | ||
|
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Auto senza pilota, i contro | ||
|