Due nuovi smartphone con Windows Phone 8 da HTC

Si chiamano Windows Phone 8X e 8S, hanno schermi da 4,3 e 4 pollici e altoparlanti Beats Audio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-09-2012]

HTC WP 8X

HTC ha svelato la propria offerta di smartphone basati su Windows Phone 8 e che consta di due modelli: il Windows Phone 8X e il Windows Phone 8S.

Entrambi saranno disponibili a partire da novembre (il debutto di Windows Phone 8 è previsto per il mese prossimo) e si basano sul SoC Qualcomm Snapdragon S4 con chip Krait dual core MSM8960 a 1,5 GHz.

Per ambedue i modelli, inoltre, HTC ha deciso di puntare sulla qualità del suono riprodotto grazie a Beats Audio, che fornisce sia l'altoparlante che gli auricolari.

Il Windows Phone 8X accompagna il processore con 1 Gbyte di RAM e 16 Gbyte di memoria interna non espandibile; vi aggiunge poi connettività LTE (negli USA) e HSPA+ (in Europa), Bluetooth 2.1 con EDR, Wi-Fi 802.11a/b/g/n dual band e uno schermo da 4,3 pollici con risoluzione di 1280x720 pixel.

La fotocamera posteriore utilizza un sensore da 8 megapixel ed è dotata di flash a LED e autofocus; c'è inoltre un pulsante fisico per poter scattare fotografie anche quando lo smartphone è bloccato.

Per la fotocamera anteriore, HTC ha scelto di adottare un sensore da 2,1 megapixel che permette anche riprese video a 1080p.

Sondaggio
Secondo te, quale oggetto è peggio smarrire?
Il portafoglio
Lo smartphone

Mostra i risultati (2701 voti)
Leggi i commenti (2)

Il modello 8X misura 132,35x66,2x10,12 millimetri, pesa 130 grammi e adotta una batteria da 1.800 mAh; il prezzo di lancio per l'Italia non è stato ancora annunciato, ma pare che in Germania sarà in vendita a 550 euro.

Il Windows Phone 8S è il fratello minore del precedente; pur basandosi sullo stesso SoC dispone di 512 Mbyte di RAM e 4 Gbyte di memoria interna (espandibili però tramite microSD), mentre lo schermo da 4 pollici offre una risoluzione di 800x460 pixel.

La fotocamera posteriore monta un sensore da 5 megapixel, è dotata di flash a LED e autofocus e registra video in alta risoluzione sino a 720p; HTC ha deciso di non dotare questo modello di fotocamera frontale.

Per quanto riguarda la connettività, non è previsto il supporto a LTE ma sono presenti HSPA+, Bluetooth 2.1 con EDR e Wi-Fi 802.11a/b/g/n.

Il modello 8S misura 120,5x63x10,28 millimetri, pesa 113 grammi e dispone di una batteria da 1.700 mAh; il prezzo di cui si parla per questo smartphone (senza tuttavia avere una conferma ufficiale) è di 299 euro.

Entrambi, infine, richiedono l'utilizzo di una microSIM.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Mi sembra un pò strana la scelta di mettere in commercio un dispositivo di fascia alta - se costa 550 € lo considero di fascia alta - senza la possibilità di espandare la memoria interna anche se ha già 16 Gb almeno l'espandibilità a 32 Gb la si poteva lasciare. Sul SO non mi esprimo poichè Win 8, in tutte le sue versioni, ha... Leggi tutto
22-9-2012 16:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale tra queste donne andrebbe ricordata maggiormente per le sue scoperte?
Elizabeth Blackwell (fu pioniera nella medicina)
Rachel Carson (lanciò il movimento ambientalista contro i fitofarmaci)
Marie Curie (studiò le radiazioni)
Rosalind Franklin (contribuì alla scoperta del DNA)
Jane Goodall (studiò la vita sociale degli scimpanzé)
Ipazia (astronoma e matematica della Grecia antica)
Ada Lovelace (fu la prima programmatrice di computer)
Barbara McClintock (scoprì l'esistenza dei trasposoni)
Maria Mitchell (scoprì la cometa di Mitchell)
Lise Meitner (elaborò la teoria della fissione nucleare)

Mostra i risultati (1996 voti)
Novembre 2025
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre


web metrics