Montezemolo, dimissioni ma non da Telethon

Il presidente della Ferrari, molto impegnato politicamente, si è dimesso dalla società ferroviaria di Italo. Non sarebbe più opportuno che si dimettesse da Telethon?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-11-2012]

Luca Cordero di Montezemolo

Luca Cordero di Montezemolo è molto impegnato politicamente negli ultimi tempi.

Più volte ha confermato che non intende candidarsi a premier, ma è impegnatissimo con la sua fondazione Italia Futura per creare una aggregazione politica (alleata né del Pdl né del centrosinistra) che contenda con una lista civica nazionale il voto di protesta che sta andando tutto al Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Confessa. Hai mai acquistato un farmaco online?
Assolutamente no, è un reato.
Fossi matto! E' un rischio per la salute.
Non si dovrebbe... ma lo ammetto, qualche volta è successo.
Lo faccio abitualmente anche se è contro la legge o pericoloso.

Mostra i risultati (3866 voti)
Leggi i commenti (21)
Per questo nelle scorse settimane si è dimesso da NTV, la società che gestisce il treno ad alta velocità Italo, per evitare di danneggiare la causa della nuova società ferroviaria in un settore regolato dallo Stato in cui la politica conta moltissimo.

Sarebbe forse più opportuno che Montezemolo rassegnasse le dimissioni da Telethon, la fondazione che da decenni si occupa (con successo) della ricerca sulle malattie genetiche: eviterebbe di dare l'impressione di strumentalizzare questa causa apartitica e umanitaria a fini di parte. Tra poco ci sarà la grande maratona Tv e online e sarebbe il momento giusto per evitare commistioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
Il vergognoso silenzio

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Eh! Io l'ho sempre detto. Tutta colpa dell'inflazione! :old: Leggi tutto
8-11-2012 14:54

Zorro! :shock: Ma le tue poverette ce la fanno a reggere il peso di tutti e due insieme?! :lol: Leggi tutto
8-11-2012 14:51

{Pitro}
L'ego di montezemolo è probabilmente più grande dell'italia... Credo che sia pericoloso per ciò che socialmente può innescare, come sono pericolosi tutti questi individui che hanno, o aspirano ad avere, una carica pubblica o comunque influente, e che fanno le cose per soddisfare il proprio ego inflazionato, invece che per aiutare la... Leggi tutto
7-11-2012 20:18

Per me il ragionamento è giusto. Se un uomo pubblico vuole scendere in politica dovrebbe lasciare le cariche che ha per essere più libero di occuparsi più intensamente dei problemi dei cittadini.
7-11-2012 17:17

Anche a me sta sulle balle, persino più di Grillo, però può dimettersi o non dimettersi da dove diavolo vuole, non me ne frega nulla. :old::gack:
7-11-2012 11:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Completa la frase con quella che ritieni più opportuna, oppure aggiungi una risposta nei commenti. Secondo te, il networking online attraverso i siti social...
Serve a costruirsi un'efficiente rete professionale.
E' particolarmente utile per cercare opportunità di lavoro.
Serve a comunicare la qualità di saper lavorare in team.
E' un'opportunità che sfruttano soprattutto i più giovani.
Elimina le barriere geografiche.
Accorcia le distanze tra amici e famigliari.
Serve a tenersi sempre aggiornati.
Permette di stabilire relazioni rilevanti.
E' lo strumento per eccellenza per creare solide relazioni professionali.
Consente di comunicare i propri successi lavorativi.
E' utile per chiedere una raccomandazione.

Mostra i risultati (997 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics