Telelavoro e retribuzione

A quali condizioni lavoreresti da casa anziché in ufficio?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-01-2013]

ragazza lavoro Casa

A quali condizioni lavoreresti da casa anziché in ufficio?
Accetterei uno stipendio inferiore perché risparmierei sui trasporti e in tempo.
Vorrei uno stipendio maggiore perché l'azienda risparmierebbe su locali, strumenti, sicurezza.
Allo stesso stipendio.
Non rinuncerei al lavoro in ufficio per nulla al mondo.

Mostra i risultati (2743 voti)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

adesso stò lavorando in telelavoro da 2 mesi circa, e va bene, solo che i problemi, comunque ci sono e sono quelli che hai detto tu più o meno.. Leggi tutto
15-2-2014 08:51

Non vedo perché il salario dovrebbe essere modificato: fermo restando che si tratti di pari condizioni di lavoro, l'opportunità di lavorare da casa presupporrebbe un risparmio per entrambe le parti, quindi non vedo il motivo di variare la retribuzione (al netto di eventuali fringe benefit, quali i buoni pasto, ove previsti).
22-1-2013 15:55

Vorrei rispondere: "dipende dal lavoro e da come è organizzato"; se si vuole un telelavoro funzionante ci vogliono dipendenti che sappiano cos'è ed abbiano un minimo senso del dovere e della responsabilità altrimenti si finisce con controlli continui stile vacma delle ferrovie e quel che si risparmia di itinere lo si perde in... Leggi tutto
14-1-2013 08:22

Ho risposto stesso stipendio in quanto l'azienda riduce i costi e non ci sarebbe dunque motivo di ridurlo; non ci sarebbe nemmeno motivo particolare di aumentarlo in quanto il dipendente ha il vantaggio di minori spese e perdita di tempo legati agli spostamenti. Ci potrebbe stare però un discorso di hardware aziendale (per esempio il... Leggi tutto
13-1-2013 13:20

Non ho mica capito cosa vuoi dire... Cosa sarebbe "la curva di penosità del lavoro"? Leggi tutto
13-1-2013 12:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il peggior difetto del tuo smartphone?
Ha il display troppo piccolo per navigare comodamente.
Le app che vorrei utilizzare non sono disponibili il mio OS.
La tastiera virtuale è scomoda.
E' troppo lento e le app girano a fatica.
Non è dual Sim.
La batteria dura troppo poco.
E' troppo pesante da portare in giro.
Altro (spiegalo nel forum)

Mostra i risultati (4208 voti)
Settembre 2025
SSD fuori uso dopo l'aggiornamento di Windows, Microsoft nega ogni responsabilità
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 settembre


web metrics