Acquisti online: perché sì?

Qual è il motivo che ti spinge maggiormente ad acquistare online?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-01-2013]

acquisti online zeusnews

Qual è il motivo che ti spinge maggiormente (oppure no) ad acquistare online?
La facilità di acquisto
La presenza di maggiori sconti e promozioni
La possibilità di evitare i centri commerciali
Una più ampia visibilità delle promozioni in corso
La possibilità di valutare tutte le opzioni
Poter acquistare anche all'ultimo momento

Mostra i risultati (2395 voti)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Online si cerca, si approfondisce sul prodotto.... Poi dato per scontato che si guardi al prezzo ovviamente, scelgo la 'facilità di acquisto' intesa anche nel poter comprare senza dover perdere un quarto d'ora tra registrazioe, inserimento di mille dati, attesa di mail di conferma e così via...non sono un assiduo acquirente online e... Leggi tutto
5-1-2013 13:50

Auguri a tutto il forum anche da parte mia (anche se con un certo ritardo... :oops: ). Di seguito elenco le mie scelte in ordine di impoirtanza: 1) La presenza di maggiori sconti e promozioni 2) La facilità di acquisto 3) La possibilità di evitare i centri commerciali 4) La possibilità di valutare tutte le opzioni Posso anche dire che,... Leggi tutto
4-1-2013 14:37

Io compro online, perché ormai nei negozi tradizionali non hanno più un emerito beeeeeeppp (magazzino? what's magazzino?), e perché la competenza dei ragazzi dietro il bancone (sopratutto in ambito informatico, ma non solo), è molto scarsa; qualche eccezione c'è, ma è appunto un'eccezione. Online hai tutto il tempo per ponderare meglio... Leggi tutto
3-1-2013 19:47

Rispondo come {utente anonimo}, cioe' i pochi acquisti che ho fatto on line e' perche' non ho trovato i prodotti nei negozi "fisici" (nella fattispecie un ricambio per un notebook poco diffuso e poco altro) Personalmente preferisco l'acquisto nei negozi fisici
3-1-2013 13:16

Buon 2013 anche da parte mia :lol: Leggi tutto
3-1-2013 04:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hanno suscitato polemiche in Abruzzo alcuni manifesti pubblicitari con una ragazza in bikini e la scritta: "La diamo a tutti... l'Adsl dove non c'è". Alcuni hanno proposto di farli rimuovere perché lesivi della dignità della donna. Cosa ne pensi?
Sono contrario al ritiro dei manifesti perché sono incisivi e divertenti.
Li trovo volgari ma non credo che si possano proibire.
Bisogna farli rimuovere perché sono vergognosi.
Non penso che aumenteranno gli abbonamenti Adsl, anzi...
Altri gestori hanno fatto di peggio.

Mostra i risultati (4485 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 settembre


web metrics