Acquisti online: perché no?

Qual è il motivo principale che ti può far desistere dal compiere un acquisto online?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-01-2013]

ragazza Carrello

Qual è il motivo principale che ti può far desistere (oppure no) dal compiere un acquisto online?
La scarsa accessibilità del sito di ecommerce.
I tempi di consegna non certi.
La scomodità di dover rimanere a casa o di dover concordare la consegna con il corriere.
La possibilità che il pacco vada perso, se la spedizione non è tracciata.
La poca fiducia riposta nel negozio online.
Il prezzo maggiore del prodotto.
Le spese di spedizione elevate.
Il sovrapprezzo applicato per la spedizione contrassegno.
La scomodità di dover rispedire il pacco qualora la merce ricevuta sia danneggiata o difettosa.
La maggior difficoltà a far valere le condizioni di garanzia.
L'impossibilità di trattare sul prezzo o di chiedere uno sconto.
La poca fiducia riposta nei sistemi di pagamento online disponibili.

Mostra i risultati (2481 voti)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Quasi certamente, secondo me, questo è un motivo molto determinante per non fare acquisti online ( = "quasi alla cieca") che ferma la maggior parte dei potenziali acquirenti. E' logico che, almeno nel mio caso, non vi sono dogmi assoluti. Se si tratta di minuteria informatica (cavetti, connettori, anche chiavette USB ed... Leggi tutto
22-5-2014 10:48

Ovviamente, le ragioni che possono frenare sono varie e cambiano anche di peso a seconda di cosa si acquista. Trovo difficile individuarne una in particolare al di sopra di tutte le altre. Più facile dire, ad esempio, che trovo molto valido il sistema dell'acquisto mediante ordinazione on-line e pagamento alla consegna presso un punto... Leggi tutto
20-2-2013 13:13

si, quando non è sufficientemente ampia la forbice di prezzo ovvero, come scrivi, tu quando la differenza tra quanto richiesto in negozio e quanto trovato online non è sufficientemente alta.. ovio che quel sufficientemente vale nel mio caso....per altri potrebbe essere una cifra differente. Leggi tutto
7-1-2013 14:39

L'unico tipo di acquisto che non faccio abitualmente on line è relativo all'abbigliamento per la ragione citata da Cesco67 ovvero l'impossibilità di provare la merce prima dell'acquisto. Le altre ragioni citate nel sondaggio, pur essendo, ad esempio nel caso di ricevimento di merce difettosa od errata, ovviamente più complicati da... Leggi tutto
7-1-2013 11:51

il fatto che non sia sufficentemente ampia è una tua sentenza, o intendi dire "quando non è sufficentemente alta" ? Leggi tutto
6-1-2013 20:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, quale oggetto è peggio smarrire?
Il portafoglio
Lo smartphone

Mostra i risultati (2635 voti)
Gennaio 2025
Windows 10, il nuovo Outlook si installa a forza
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Windows 11 perde utenti nonostante gli sforzi di Microsoft
Novembre 2024
Huawei, l'addio ad Android è completo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 gennaio


web metrics