Pro e contro, specifiche tecniche e conclusioni

In prova: Jabra Halo2



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-01-2013]

Jabra Halo2 White

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In prova: Jabra Halo2

Specifiche tecniche delle cuffie Halo2 di Jabra.

Dimensioni (auricolare non ripiegato): 165-190 x 136 x 45 mm.
Dimensioni (auricolare ripiegato): 78 x 132 x 45 mm.
Peso: 80 g.
Versione Bluetooth: 3.0 con AVRCP e A2DP, supporta i profili Auricolare (HSP) e Vivavoce (HFP), comunicazioni crittografate a 128 bit, pairing possibile con due dispositivi.
Portata: fino a 10 metri.
Batteria: integrata, ricaricabile.
Autonomia: fino a 8 ore in conversazione/riproduzione musicale. Fino a 13 giorni in standby.
Altro: tecnologia DSP per il miglioramento del suono; riduzione del rumore; possibilità di collegamento con jack da 3,5 mm. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
A partire da quale età è utile un telefono cellulare?
Prima degli 8 anni
Da 8 a 10 anni
Da 10 a 12 anni
Da 12 a 14 anni
Da 14 a 16 anni
Da 16 a 18 anni
Dopo i 18 anni

Mostra i risultati (3906 voti)
Leggi i commenti (15)
.

JABRA HALO2 WHITE
Prezzo Euro 99,99 (Iva compresa)
Pro Design curato; qualità audio elevata; facilità d'uso; possibilità di usare il cavetto con jack da 3,5 mm; buona durata della batteria; controllo dello smartphone a distanza.
Contro Prezzo un po' elevato; alcuni comandi non rispondono immediatamente; facile a impolverarsi; posizionamento dei LED un po' infelice.
Funzionalità 4.5
Prestazioni 4
Ergonomia 4.5
Documentazione e facilità d'uso 4.5
Condizioni commerciali 4
Giudizio Globale 4.5

Le Halo2 riuniscono in un unico prodotto le funzionalità di un auricolare per cellulari e quelle di un paio di cuffie di buona qualità per l'ascolto di musica; la dotazione di caratteristiche è molto soddisfacente e il design curato è un aspetto gradito che il prodotto di Jabra può certamente vantare. Il prezzo è un po' alto, ma giustificato dalle varie funzioni offerte.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)


molto belle, ma comunque ingombranti quando piegate... un oggetto del genere dovrebbe diventare piatto e sparire nel taschino, per sostituire veramente gli auricolari Mauro Leggi tutto
3-1-2013 13:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai ricevuto un messaggio da un amico su un social network. Il tuo amico ti invita a fare click su un link e a mettere ''mi piace'' ad alcune foto. Cosa fai?
Certo! Me lo chiede un amico
Gli chiedo di darmi qualche informazione in più sulle foto. Se mi risponde, faccio click sul link
Sposto il messaggio nella cartella spam e blocco il mio amico

Mostra i risultati (1436 voti)
Novembre 2025
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 novembre


web metrics