La lente a contatto con display LCD

L'evoluzione degli Head Up Display: immagini e informazioni si sovrappongono al mondo circostante.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-01-2013]

LCD contact lens

Alcuni ricercatori della Ghent University (in Belgio) sono riusciti a creare un piccolissimo display a cristalli liquidi (LCD) curvo e adatto per essere inserito in una lente a contatto.

La ricerca è stata guidata da Jelle De Smet, la quale spiega che, rispetto alle alternative che si limitano a integrare dei LED nelle lenti, l'adozione di veri e propri schermi LCD permette di utilizzare l'intera superficie anziché limitarsi a pochi pixel.

Il prototipo mostra il simbolo del dollaro, scelto come riferimento a quei cartoni animati che «mostrano personaggi con i dollari negli occhi. Può solo mostrare disegni rudimentali, simili a quelli di una calcolatrice tascabile».

In futuro, tuttavia, si potrà arrivare a lenti con display integrato in grado di raggiungere un'elevata risoluzione, e impiegarle per diversi scopi.

Le prime finalità sono mediche: per esempio, si potrà adoperare questa tecnologia per controllare la trasmissione della luce verso la retina; ma ci saranno anche impieghi "cosmetici"; come la possibilità di cambiare il colore dell'iride a piacimento.

Sondaggio
Come credi che sarà la vita per la maggior parte della gente nel 2100?
Un idillio ipertech.
Grossomodo come adesso, con qualche giocattolo in più e/o in meno.
Roba da candelabri, biciclette e abaco.
Terribile, da gente allo sbando, senza più civiltà.
Non ci sarà più. Ormai saremo estinti, o sull'orlo dell'estinzione.

Mostra i risultati (3643 voti)
Leggi i commenti (31)

Infine, l'idea forse più avanzata è quella che vede le lenti a contatto con display LCD come head up display in grado di mostrare informazioni, immagini e quant'altro in maniera tale che si sovrappongano alla normale visione del mondo circostante. Una sorta di Google Project Glass, ma senza occhiali.

Qui sotto, un video che mostra la lente a contatto con display LCD.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Apple e Google progettano i computer indossabili
Il computer nella lente a contatto
Le lenti a contatto col display

Commenti all'articolo (3)


vaporware? mi domando come pensano sarà possibile alimentarlo e inviarvi dati, una volta "indossato"... tra l'altro "in only a few years[…]" (cit[/url].). [url=http://forum.zeusnews.com/link/101008]immagine completa
3-1-2013 10:49

Che figata....sempre più cyberpunk.Anche un pochetto inquietante...
1-1-2013 20:22

Già ne vedo l'utilizzo per il cosplay...
1-1-2013 15:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spendi di elettricità ogni mese?
Meno di 30 euro
Tra 30 e 50 euro
Tra 50 e 75 euro
Tra 75 e 100 euro
Tra 100 e 150 euro
Più di 150 euro

Mostra i risultati (3022 voti)
Settembre 2025
iPhone 17 Air: Apple svela il melafonino più sottile di sempre, con design in titanio ma senza SIM
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 settembre


web metrics