Ingroia accusa Twitter: mi censurano

L'ex Pm passato in politica accusa Twitter di aver censurato il suo account.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-01-2013]

Il gruppo per la comunicazione che supporta l'ex procuratore generale aggiunto di Palermo Antonio Ingroia, candidatosi a premier per un cartello che raggruppa Rifondazione, i Comunisti Italiani, i Verdi e altre aggregazioni della società civile, accusa Twitter di aver censurato l'account RivCivile corrispondente alla lista di Rivoluzione Civile, la lista di Ingroia.

L'account sarebbe stato sospeso da Twitter per "uso improprio".

Sondaggio
Twitter utilizzerà il suo URL shortener. Bit.ly è spacciato?
No. Alcuni miliardi di click al mese valgono un sacco di soldi. - 43.0%
Sì. Pace all'anima di Bit.ly. - 57.0%
  Voti totali: 100
 
Leggi i commenti

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

beh, tolti i comunisti italiani (madonna diliberto...) non è malvagissima! almeno una lista di sinistra c'è!
9-1-2013 01:13

Cioè, questa lista raggruppa Rifondazione, i Comunisti Italiani, i Verdi, IDV e Movimento Arancione? E nessuno più? :D
7-1-2013 15:06

che articoletto scarno... comunque parlare di un cartello di verdi, pdci e rifondazione e "dimenticarsi" di citare idv e arancioni (propulsori della lista) la dice lunga... comunque son contento, almeno una lista che lotti per la società civile invece che per industria e finanza.
7-1-2013 12:13

Se c'era chi votava felice e beato il Cav. - e non erano pochi - non mi stupisce affatto che ci sia chi vuol votare il salassatore, ricordiamoci che mica ha salassato tutti, l'equità l'ha usata solo come specchietto per le allodole poi ha salassato i soliti noti. :twisted: In merito all'articolo ho provato a cercar di capirci di più ma... Leggi tutto
7-1-2013 10:57

E pensare che c'è pure chi vuol votare proprio il salassatore. :o :shock:
6-1-2013 22:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa hai fatto almeno una volta nella vita in una cabina telefonica?
Mi sono spogliato e cambiato.
Ho fatto pipì.
Ho fatto l'amore (con un uomo, una donna o da solo).
Mi sono limitato a ripararmi per la pioggia.
Ho telefonato, ma usando il cellulare.
Ho fatto degli scherzi telefonici rimanendo anonimo.
Da teppista l'ho danneggiata.
Ho telefonato senza pagare.
Ho fatto delle banali telefonate, niente di più.

Mostra i risultati (4735 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics