Eye-tracking su Windows 8 alla portata di tutti

Grazie a REX è possibile navigare, selezionare e scorrere le pagine semplicemente con lo sguardo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-01-2013]

tobii rex developer edition

Tobii Technology è un'azienda specializzata nel realizzare dispositivi che permettono di interagire con il PC semplicemente adoperando gli occhi.

Un esempio di quanto realizzato nel corso degli anni è il notebook, sviluppato in collaborazione con Lenovo, che supporta nativamente l'eye-tracking, ossia è capace di seguire il movimento degli occhi ed eseguire i comandi impartiti in questo modo.

Quest'anno, al CES di Las Vegas, Tobii ha presentato un dispositivo che rende disponibile questa tecnologia per tutti i PC dotati di Windows 8.

L'apparecchio in questione si chiama REX, si connette tramite USB ed è pensato per i notebook dotati dell'ultimo sistema di Microsoft (ma si può ovviamente utilizzare anche con i desktop): non troppo più grande di una chiavetta USB, si posiziona al di sotto dello schermo e si integra con i sistemi di controllo tradizionali, quali touchpad e tastiera.

A differenza di altri prodotti dell'azienda, infatti, REX non è pensato per fornire assistenza ai disabili, ma per aumentare le potenzialità dei sistemi esistenti, permettendo di navigare, effettuare lo zoom, scorrere le pagine e selezionare utilizzando gli occhi.

Sondaggio
Qual è il miglior prodotto tecnologico dell'anno? Scegli tra i seguenti oppure aggiungine uno nei commenti.
Motorola Droid Razr Maxx - 3.2%
Google Nexus 7 - 16.4%
Samsung Galaxy S3 - 31.1%
Apple iPad Mini - 10.4%
Apple iPhone 5 - 16.4%
Samsung Galaxy Note 2 - 16.6%
Microsoft Surface - 5.9%
  Voti totali: 1478
 
Leggi i commenti (6)

Al momento, REX non è in vendita: entro la fine dell'anno Tobii conta di immetterne sul mercato 5.000 esemplare. Per ora, gli unici che possono avere accesso a REX sono gli sviluppatori, per i quali è stata creata un'edizione speciale venduta a 995 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
TV 3D senza occhialini? Qualcosa si muove
Il notebook che si controlla con gli occhi

Commenti all'articolo (2)


Per ora la vedo ancora come una tecnologia più adatta ai disabili anche se questo prodotto, in base a quanto riportato nell'articolo, pare non lo sia. Prima di esprimere un giudizio sulla sua usabilità e, soprattutto, sul rapporto prezzo/utilità forse bisognerà attendere gli sviluppi futuri.
14-1-2013 19:13

ah ah ah, spero che "strabuzzare gli occhi guardando Claudia Schiffer" non corrisponda a "formatta hd"!
10-1-2013 15:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il peggior difetto del tuo smartphone?
Ha il display troppo piccolo per navigare comodamente.
Le app che vorrei utilizzare non sono disponibili il mio OS.
La tastiera virtuale è scomoda.
E' troppo lento e le app girano a fatica.
Non è dual Sim.
La batteria dura troppo poco.
E' troppo pesante da portare in giro.
Altro (spiegalo nel forum)

Mostra i risultati (4103 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 ottobre


web metrics