L'isola pirata di Antigua si ribella agli USA

Nasce ai Caraibi un portale che per una quota irrisoria consente di scaricare film e musica americani, senza alcun limite.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-01-2013]

antigua pirata

C'è stato un tempo in cui il gioco d'azzardo era una voce importante nell'economia di Antigua e Barbuda: quasi il 5% della popolazione vi era impiegato.

Poi, all'improvviso, il tracollo: gli Stati Uniti decisero di precludere alle realtà che operavano nel gioco d'azzardo l'accesso al mercato statunitense, e quasi tutte dovettero chiudere i battenti.

Il governo di Antigua non si arrese senza combattere: presentò un reclamo al WTO e lo vinse, poiché la decisione degli Stati Uniti costituiva una violazione del libero commercio, dato che le attività relative al gioco d'azzardo statunitense potevano prosperare senza problemi sul suolo degli USA.

Nonostante tutto ciò, gli Stati Uniti non cambiarono la loro politica e il WTO decise che per quel motivo Antigua poteva sospendere il copyright statunitense - ossia non pagare i diritti d'autore - fino a un massimo di 21 milioni di dollari l'anno.

Ora, a quanto pare il governo di Antigua ha deciso di mettere a frutto questa possibilità: stando alle indiscrezioni, prossimamente lancerà un sito web dal quale venderà musica e film americani senza corrispondere i relativi diritti.

Sondaggio
Quando cerchi un brano musicale, o un intero Cd, cosa fai più spesso?
Scarico il brano o il Cd su iTunes: costa poco ed è legale.
Scarico l'Mp3 con Torrent o eMule o altro servizio simile.
Ascolto la canzone in streaming (per esempio su Youtube), anche se non posso scaricare l'Mp3.
Vado nel mio negozio di dischi o maxistore preferito.
Altro.

Mostra i risultati (3684 voti)
Leggi i commenti (16)

Al momento Antigua è estremamente riservata circa i dettagli dell'operazione, ma una cosa è chiara: non si può strettamente parlare di pirateria, poiché la violazione del copyright è stata autorizzata dal WTO.

Pare che tra le opzioni allo studio circa il modo migliore di far funzionare il servizio ci sia un sistema basato su un quota mensile irrisoria (5 dollari) che ogni utente dovrebbe pagare per avere accesso illimitato alla produzione di media americani.

Ovviamente, sebbene non ci sia ancora nulla di ufficiale, il governo USA ha già messo le mani avanti affermando che se Antigua continuerà su questa strada le possibilità di un accordo tra i due stati diverranno praticamente inesistenti, ma il piccolo Paese caraibico non sembra spaventato dalle minacce.

«Non c'è niente al mondo che possa fermarci, dato che abbiamo già l'approvazione dal parte del WTO» ha spiegato Mark Mendel, rappresentante di Antigua presso il WTO, al sito TorrentFreak.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
The Pirate Bay va sul cloud e diventa più difficile da chiudere
Megaparty per i dieci anni di Pirate Bay
File sharing, legale se per uso personale
Eletto in Svizzera il primo Sindaco Pirata
Torrent, chi scarica in buona fede causa DDoS senza saperlo

Commenti all'articolo (4)

Il che ribadisce quanto la guerra delle Major sia persa in partenza. :lol: Leggi tutto
19-2-2013 20:13

Ricordi benissimo! :D Leggi tutto
30-1-2013 00:18

Se per questo il mondo è pieno di Stati "paradiso" sia fiscale che di copyright! :lol: :lol: :lol: Ciao
29-1-2013 09:10

forse ricordo male, ma non era quel posto dove di confondevano e mescolavano improbabili proprietari di case, noti politici italiani, faccendieri affaccendati e via cantando?
29-1-2013 00:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I provider che filtrano il peer to peer
consentono a tutti gli utenti di usufruire della banda larga
ledono i diritti degli utenti che hanno acquistato un abbonamento a banda piena

Mostra i risultati (6223 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio


web metrics