Telecom vende La7 a Cairo, Bernabè si tiene le frequenze

Il consiglio di amministrazione di Telecom Italia sceglie l'offerta di Cairo Communication ma tiene per sé le frequenze.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-02-2013]

la7

Telecom Italia ha risposto no al fondo Clessidra, dietro cui si intravedeva l'ombra di Mediaset, e che voleva acquistare La7 con le frequenze.

Ma Telecom non ha voluto nemmeno aspettare la cordata neomontiana del proprietario di Tod's Della Valle.

Sì invece a trattare in esclusiva l'offerta di Cairo Communication, l'editore proprietario del Torino Calcio, già gestore della pubblicità di La7.

E' la scelta del consiglio di amministrazione di Telecom Italia, assunta nella sede milanese di piazza Affari, la sera del 18 febbraio.

Sondaggio
Che cosa guardi o ascolti più spesso in streaming?
Video musicali
Televisioni online
Musica
Radio online
Film
Serie Tv
Eventi in diretta (partite, concerti ecc.)

Mostra i risultati (1496 voti)
Leggi i commenti (6)

Adesso bisogna definire le condizioni della vendita dell'emittente Tv, da cui saranno scorporate le frequenze che rendono a Telecom Italia circa 50 milioni di euro all'anno e che serviranno per la telefonia mobile di quinta generazione.

Si tratta della sorte dei 300 dipendenti che Cairo non vorrebbe tenere tutti nella nuova La7. Bisogna anche vedere se Enrico Mentana lascerà o meno la direzione dei servizi giornalistici.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

@fuocogreco Dissento sulla tua considerazione che Mentana sia il miglior conduttore di telegiornali da anni, io preferivo di gran lunga Piroso: Mentana ha troppi eccessi di protagonismo che, personalmente, non gradisco. Spero di aver chiarito meglio la mia posizione. :wink:
4-3-2013 08:18

Non capisco cosa ho detto che ti ha fatto dissentire: anch' io la penso come te in quanto a giornalisti televisivi italiani. :)
4-3-2013 02:07

@fuocogreco Sull'ultima parte della tua frase dissento profondomanete, ho continuato a seguire il TG di La7 anche da quando c'è Mentana perchè, comunque, nel panorama italiano non c'è nulla di degno... ma Piroso l'ho rimpianto parecchio!
3-3-2013 11:01

Speriamo che Cairo non voglia scorporare La 7 in quanto la ritengo una delle migliori televisioni in circolazione e Mentana il miglior conduttore di telegiornali da anni :cry:
24-2-2013 00:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni?
Cloud Computing
Mobility
Virtualizzazione
Sicurezza e Risk Management
Energy Efficiency
Business Intelligence
Big Data

Mostra i risultati (1551 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics