Il cerotto per chi ha paura degli aghi

Completamente indolore, permette anche di conservare i vaccini a temperatura ambiente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-03-2013]

vaccino cerotto

Alcuni scienziati del King's College London di Londra, in collaborazione con l'americana TheraJect, hanno ideato un sistema per inoculare un vaccino senza bisogno di adoperare i tradizionali aghi ipodermici.

La soluzione è una specie di "cerotto" di silicone con minuscoli aghi di zucchero che contengono una versione del vaccino in grado di resistere a temperatura ambiente senza degradarsi. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale tra queste è l'invenzione più significativa nella storia dell'umanità?
la scrittura
la metallurgia
la ruota
l'esplosivo
le armi da fuoco
la macchina a vapore
l'elettricità
il treno
l'automobile
l'aeroplano
il telefono
la radio
il televisore
il computer

Mostra i risultati (8812 voti)
Leggi i commenti (23)
I vantaggi di questo metodo sono molteplici: innanzitutto, un vaccino che non ha bisogno di refrigerazione per conservarsi è ottimo per quelle zone in cui è difficile disporre delle apparecchiature necessarie alla conservazione dei normali vaccini liquidi.

In secondo luogo, i piccolissimi aghi di zucchero sono del tutto indolori e si sciolgono dopo l'uso; il vaccino viene somministrato alle cellule della pelle, e i ricercatori sono stati in grado di elaborare un metodo per stabilire quali cellule sulla superficie della pelle abbiano accettato questo tipo di vaccino e scatenato la risposta immunitaria.

«Questo lavoro» - commenta la dottoressa Linda Klavinskis del King's College - «apre la possibilità di somministrare i vaccini in un contesto globale, senza necessità di refrigerazione. Può ridurre i costi di produzione e trasporto, migliorare la sicurezza ed evitare la necessità di aghi ipodermici, riducendo il rischio di trasmettere malattie da aghi e siringhe contaminati».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Piccole invenzioni che aiutano. O.K. Benvengano tutte. Purchè il mondo regga e non si debba domani fare a meno di aghi, cerotti e dell'assistenza sanitaria in genere.
13-3-2013 17:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I sacchetti biodegradabili sono più innovazione o più ecobufala?
Innovazione: faranno risparmiare petrolio e calare l'inquinamento.
Ecobufala: costano di più e per l'ambiente non cambia niente.

Mostra i risultati (3614 voti)
Agosto 2025
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 agosto


web metrics