HP scommette su Ubuntu con un PC da 400 euro

Un computer All-In-One completo, basato su APU AMD e con Linux preinstallato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-03-2013]

hp ubuntu

L'avventura di Linux come sistema preinstallato sui PC è costellata di alti e bassi - basti pensare a Dell, che prima propone computer con Ubuntu, poi li toglie dal sito e quindi li rimette - ma, in generale, non sono molte le grandi aziende che hanno a catalogo proposte di questo genere.

Ogni tanto, però, qualche produttore ci riprova. L'ultimo in ordine di tempo è HP che al mercato britannico propone l'All-In-One Pavilion 20-b101ea con Ubuntu quale sistema operativo preinstallato. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12271 voti)
Leggi i commenti (123)
Si tratta di un sistema basato su APU AMD E1-1200, con scheda grafica integrata AMD Radeon HD 7310, 4 Gbyte di RAM, hard disk da 500 Gbyte e schermo da da 20 pollici (con risoluzione di 1.600x900 pixel): un'offerta entry-level (il processore in particolare si può considerare paragonabile agli Atom di Intel, sebbene il reparto grafico sia migliore) proposta a 349 sterline tasse incluse (ossia circa 400 euro).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Stallman: Ubuntu è spyware
Dell fa la pace con Linux
Dell elimina dal sito i PC con Ubuntu

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

{VPN}
capita frequentemente, che i produttori di hardware e/o software, intendano lavorare su Software Libero, poi consapevoli del fatto che nessuno gli contesterà mai, la mancata distribuzione del codice sorgente, stanno belli tranquilli e non pensano che ci sia una FSF, GPL-VIOLATIONS.ORG e tanti altri dediti al controllare i... Leggi tutto
15-3-2013 15:18

{Paolo Del Bene is back!}
Sono passati ben 6 anni da quando al Polo universitario di Ing infomratica di Grosseto, sede distaccata dell'Univ. di Siena, in aula magna, chiesial Sigr. Alberto Galli di HP, in occasione del Guru@Work quando avremmo potuto vedere inotebooks con GNU/linux. Dopo averlo messo alle corde, ci disse che sperava che per il 2008 si sarebbe... Leggi tutto
15-3-2013 12:23

Grazie spacexplorer, ho molto apprezzato questo link. Riuscire a osservare la realta' da un punto di vista differente dal solito, produce spesso interpretazioni illuminanti. Quell'articolo ne e' un buon esempio. Nei lug siamo abituati a rincorrere. A rieducare faticosamente utenti storditi da anni di windows. Gente che considera - suo... Leggi tutto
9-3-2013 02:14

I driver si fissano?! Alura vai sulla tua SuSe e dai un bel ls /lib/modules/`uname -r`/kernel/drivers/ e sfoglia le sottodirectory, troverai tanti file .ko, questi sono i driver compilati come moduli, alcuni sono compilati direttamente nell'immagine, sono decenni che non trovi più moduli distribuiti da compilare a parte specie per... Leggi tutto
8-3-2013 15:18

Giusto! Apro un post su Linux. Ciao
8-3-2013 15:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Un sito Internet richiede che la password sia più complicata. Cosa fai per ricordarla?
La scrivo su un foglio di carta
Faccio di tutto per memorizzarla
La salvo sul browser e utilizzo il Completamento automatico
La salvo sullo smartphone
La salvo come nota sul computer
Impiego una utility specifica per l'immagazzinamento password

Mostra i risultati (3127 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics