Secondo una sentenza della Corte europea, per mettere on line programmi televisivi gratuiti ci vuole il permesso della Tv che li ha prodotti.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-03-2013]
Non solo è vietato distribuire e scaricare programmi della pay Tv come le partite di calcio, ma anche i programmi delle Tv gratuite non possono essere messi on line liberamente.
Lo afferma una sentenza della Corte dell'Unione Europea, relativa alla causa C-607/11: la ritrasmissione «costituisce, a talune condizioni, una comunicazione al pubblico delle opere e deve essere in quanto tale autorizzata dal loro autore”.
La sentenza è su un ricorso di una televisione che offre su Internet servizi di diffusione di programmi televisivi che consentono agli utenti di ricevere "in diretta" sul web flussi di programmi televisivi gratuiti.
|
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
|
|
||
|

mda