Il telefonino gratis di Nokia e di Ericsson

Questa strana coppia di bufale è ormai diventata un classico, ma vale la pena di documentarla, perché ogni tanto fa capolino.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-02-2003]

Sin da marzo-aprile 2000 circolano due bufale parallele: una promette un telefonino Nokia se mandate il messaggio ad altri dieci utenti, l'altra, per non essere da meno, dichiara di provenire dalla Ericsson, specificamente da Anna Swelund, Capo Ufficio Promozioni di Ericsson, e promette un telefonino (Ericsson, ovviamente) se inviate il messaggio ad altri utenti. Per battere Nokia, Ericsson si accontenta di otto utenti anziché dieci e offre un telefonino Wap.

Questa strana coppia di bufale è ormai diventata un classico, ma vale la pena di documentarla, perché ogni tanto fa capolino. Il dossier antibufala completo è qui ma la sostanza è questa: non esiste, e non è mai esistita, un'offerta del genere. Né esiste o è mai esistita in Ericsson una Anna Swelund, neppure come addetta a dipingere i numerini sulle tastiere dei cellulari, figuriamoci come Capo Ufficio Promozioni.

La Ericsson ha pubblicato una nota di smentita, datata 16 ottobre 2000, che trovate qui

Lo stesso aveva fatto Nokia, pubblicando per qualche tempo una smentita sul proprio sito, ma ora non ce n'è più traccia. Peccato, perché di gente che abbocca, nonostante i modelli citati siano ormai vecchiotti, ce n'è ancora in abbondanza. E' sorprendente quanto la promessa di un oggetto in regalo possa far mettere da parte il buon senso.

La cosa comica di questi due appelli è che si rinforzano a vicenda. Quello di Ericsson cerca di autenticarsi facendo riferimento all'altra "offerta promozionale" altrettanto bufalina, al punto che molti utenti, vedendo le due bufale, credono che siano autentiche proprio perché una sembra confermare l'altra.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (2)

Giorgio
Dove sta il trucco? Leggi tutto
11-3-2003 15:50

Tommaso
Simil truffa Leggi tutto
12-2-2003 21:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il risultato corretto di 6/2(1+2) ?
1
9

Mostra i risultati (4237 voti)
Marzo 2025
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Stampanti Brother, dopo l'aggiornamento le cartucce compatibili non vanno più
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Musk + Cobol = cigno nero
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 marzo


web metrics