Panasonic pronta a seppellire le TV al plasma

Non ci sarebbe più mercato per i televisori al plasma, soppiantati dagli LCD e, presto, dagli OLED.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-03-2013]

panasonic hq

Secondo il quotidiano economico giapponese Nikkei, Panasonic avrebbe intenzione di abbandonare completamente la tecnologia al plasma per i televisori nel corso dell'anno fiscale 2014.

Non è la prima volta che negli ultimi anni si annuncia la morte dei televisori al plasma a causa del successo degli LCD, ma questa volta a rendere più seria la questione ci sarebbe la decisione, da parte dell'azienda giapponese, di chiudere la fabbrica di Amagasaki.

Nonostante un portavoce abbia dichiarato che una decisione definitiva circa la divisione che si occupa dei televisori non sia ancora stata presa, Nikkei afferma che l'intenzione globale di Panasonic è di ridimensionare la presenza nell'intero settore nel corso dei prossimi tre anni, riducendo anche la produzione di TV LCD.

Secondo le previsioni, infatti, entro il 2015/2016 il mercato dei televisori dovrebbe diventare molto meno proficuo, sino a dimezzare gli introiti ottenuti durante il boom del 2009/2010 (quando Panasonic arrivò a vendere TV per un totale di 10,5 miliardi di dollari).

Sondaggio
La televisione in tre dimensioni... (completa la frase)
è la nuova frontiera dell'intrattenimento domestico.
è inutile e in più fa male alla vista.
serve solo a vendere nuovi televisori e decoder.

Mostra i risultati (5222 voti)
Leggi i commenti (13)

Il futuro sarebbe comunque appannaggio della tecnologia OLED, sulla quale Sony e Panasonic stanno lavorando insieme; per avere notizie più precise in merito, però, occorrerà aspettare ancora qualche mese.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)


DISAMINA ECCEZZIONALE. Soprattutto sul quotato... Colori VIVI/INESISTENTI. Grande. Leggi tutto
25-3-2013 00:42

Solo realistico. :( Mi limito a riconoscere che la base del problema (epresso metaforicamente) è l'allevamento plurimillenario di quelli che si lasciano raccogliere nei recinti (le caprette domestiche) e che permettono ai loro pastori (lupi pervertiti senza più funzione nell'ecosistema) di arricchirsi ed incrementare il proprio numero.... Leggi tutto
24-3-2013 23:40

:shock: :shock: :shock: Drastico eh? Leggi tutto
24-3-2013 19:34

Anche questa è una cosa che potrà cambiare solo dopo che sarà cambiata la popolazione. L'unica via, ormai ne sono convinto, è di sviluppare strategie varie per condizionare la gente a fare scelte (personali) suicida (alla lettera). In questo modo le persone più condizionabili diminuirebbero regolarmente fino a lasciare una popolazione... Leggi tutto
24-3-2013 19:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai una carta fedeltà o di raccolta punti?
Ebbene sì, ne ho diverse. E non ci trovo niente di male.
Mi sono lasciato infinocchiare. Ne ho qualcuna e mi vergogno un po'.
Lungi da me!

Mostra i risultati (2755 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics