L'iPhone 5S si svela a giugno

Secondo le indiscrezioni, Tim Cook annuncerà alla WWDC 2013 il nuovo modello di melafonino.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-04-2013]

iPhone 5s WWDC 2013

La WWDC 2013, che si terrà a San Francisco dal 10 al 14 giugno, porterà con sé la presentazione ufficiale dell'iPhone 5S.

Questa, almeno, è l'ultima versione delle indiscrezioni che stanno circolando in Rete (e che conferma quanto si diceva da un po') e che paiono corroborate dall'apparizione di quello che dovrebbe essere il listino di un operatore telefonico giapponese, KDDI.

Stando al listino (e ammesso che l'immagine sia reale), l'iPhone 5S dovrebbe essere consegnato ai rivenditori il prossimo 20 giugno, mentre le vendite al pubblico sarebbero fissate per il successivo mese di luglio.

È dunque semplicemente logico pensare che, con una tempistica del genere, la presentazione possa avvenire proprio durante la WWDC, che ufficialmente sarà centrata sulle novità di iOS (si attende la versione 7) e Mac OS X.

Sondaggio
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12607 voti)
Leggi i commenti (55)

Per quanto riguarda le caratteristiche hardware del nuovo melafonino, il riserbo è totale; d'altra parte, se davvero ciò che Tim Cook estrarrà dal cilindro sarà un "semplice" iPhone 5S, e non un iPhone 6, è lecito aspettarsi un aggiornamento dei componenti ma nulla di più: niente, insomma, che faccia entusiasmare i fan della Mela.

Qui sotto, l'immagine del listino "trafugato".

listino kddi iphone 5s

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)


Qualcosa di interessante per fan della mela in modo da rialzare le vendite dovranno pur fare a breve dal momento che la quotazione del titolo è tornata ai valori di fine 2011 cosa che non è un bel segnale...
2-5-2013 15:13

per me presenteranno solo iOS 7 al WWDC...
30-4-2013 19:54

{marco}
Beh, è parecchio improbabile che ci sia un nuovo design per un iPhone tradizionalmente migliorativo come quelli della serie "S"!
30-4-2013 18:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'app che permette di noleggiare un'autovettura direttamente dallo smartphone è molto contestata dai tassisti.
Non è necessario introdurre nuove regole per l'app. I tassisti hanno torto, perché il mondo si evolve ma loro ragionano come se Internet non esistesse, difendendo ciecamente la loro casta (che ha goduto di fin troppi privilegi negli ultimi anni).
I tassisti dovranno adeguarsi e mandare giù il boccone amaro, anche se un minimo di regolamentazione per l'app è necessaria.
L'app non va vietata del tutto, ma va limitata in modo pesante così da poter salvaguardare le esigenze dei tassisti.
L'app va completamente vietata: i tassisti hanno ragione a protestare, perché Uber minaccia il loro lavoro e viola leggi e regolamenti.
Non saprei.

Mostra i risultati (2300 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics