The Pirate Bay parte per i Caraibi

Un nuovo dominio e accordo nell'aria con il governo di Antigua e Barbuda segnano la nuova sfida alle major statunitensi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-05-2013]

pirate bay caraibi

A causa della sua natura dalla legalità discussa, The Pirate Bay è piuttosto nomade.

Nel corso degli anni il popolare sito ha spesso spostato i propri server, finendo con l'abbracciare una soluzione che fa abbondante uso del cloud computing e la ricerca continua di Stati per lo meno non troppo ostili.

Di recente, la Baia ha rivelato un consistente interesse verso la zona caraibica, dando tutto un nuovo significato all'espressione Pirati dei Caraibi.

Innanzitutto ha aperto un nuovo dominio, ThePirateBay.sx, che usa il TLD di Sint Maarten e che, al momento in cui scriviamo, non è ancora stato bloccato dai provider italiani.

Poi, stando alle indiscrezioni, ha iniziato a prendere contatti con il governo di Antigua e Barbuda.

Il motivo è abbastanza ovvio: Antigua e Barbuda è infatti lo Stato che ha ottenuto dal WTO l'autorizzazione a sospendere il diritto d'autore americano.

Ecco quindi che il governo del piccolo Stato caraibico sta cercando un partner per lanciare un portale dal quale scaricare materiale normalmente protetto dal copyright ma disponibile a prezzi irrisori.

Sondaggio
Che cosa scarichi pių spesso da Internet?
Musica / video musicali
Programmi Tv (telefilm ecc.)
Film
Podcast
Software
Ebook

Mostra i risultati (2377 voti)
Leggi i commenti (11)

A breve sarà pubblicato il bando tramite il quale Antigua e Barbuda farà la propria scelta e, se questa cadrà su The Pirate Bay, il sito di origine svedese diventerà un portale pirata "legale".

C'è da aspettarsi che in questo caso non sia la versione ben nota di The Pirate Bay a sbarcare ai Caraibi, ma un sito realizzato per l'occasione; il risultato sarebbe comunque di continuare a irridere alle leggi sul copyright, ma questa volta con il benestare dell'Organizzazione Mondiale del Commercio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)


I nuovi pirati del mare caraibico. :lol: :lol: :lol:
9-5-2013 20:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qui sotto trovi in ordine alfabetico i 20 marchi pių pregiati nel 2014, secondo la celebre classifica compilata da Millward Brown. Secondo te qual č il pių pregiato? Confronta poi il tuo voto con questo link.
Amazon
Apple
AT&T
China Mobile
Coca-Cola
GE
Google
IBM
Industrial and Commercial Bank of China
McDonald's
Marlboro
Mastercard
Microsoft
SAP
Tencent
UPS
Verizon
Visa
Vodafone
Wells Fargo

Mostra i risultati (2694 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics