Un fegato artificiale creato con la stampante 3D

Perfettamente funzionante, apre la strada verso la stampa di organi di ricambio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-05-2013]

Organovo stampa 3D fegato

La strada verso la creazione di organi artificiali - che possano porre fine alle lunghe attese che ben conosce chi aspetta un trapianto - diventa sempre più promettente.

Il passo più recente è stato compiuto grazie al lavoro dei ricercatori della Organovo e alla piattaforma NovoGen Bioprinting. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Confessa. Hai mai acquistato un farmaco online?
Assolutamente no, è un reato.
Fossi matto! E' un rischio per la salute.
Non si dovrebbe... ma lo ammetto, qualche volta è successo.
Lo faccio abitualmente anche se è contro la legge o pericoloso.

Mostra i risultati (3869 voti)
Leggi i commenti (21)
Si tratta in sostanza di una stampante 3D per materiale biologico: è in grado di realizzare fino a 20 strati sovrapposti di epatociti e cellule stellate, ossia i due principali tipi di cellule che costituiscono il fegato.

Quindi la stampante aggiunge le cellule che formano i vasi sanguigni «per creare una delicata rete di canali che fornisce alle cellule del fegato i nutrienti e l'ossigeno, permettendo al tessuto di vivere per cinque o più giorni».

Il risultato è un mini-fegato - perfettamente funzionante in quanto capace di produrre proteine e colesterolo e anche di metabolizzare l'alcool - largo quattro millimetri e spesso mezzo millimetro; un po' poco per un trapianto, ma abbastanza per poterlo utilizzare a fini di ricerca medica.

fegato
Sezione trasversale del tessuto epatico realizzato grazie alla stampante 3D.

«Crediamo» - spiega Keith Murphy, CEO di Organovo - «che questi modelli si dimostreranno superiori per quanto riguarda la capacità di fornire dati predittivi per la scoperta e lo sviluppo di farmaci, e saranno migliori dei modelli animali o degli attuali modelli cellulari».

Il mini-fegato 3D, infatti, permette di eseguire i test con un'accuratezza maggiore di quella garantita dalle colture 2D, e vive anche più a lungo di queste.

L'obiettivo a lungo termine di Organovo, tuttavia, resta la stampa di un fegato di dimensioni normali e adatto per il trapianto; ciò richiederà lo sviluppo di una tecnica in grado di stampare reti di vasi sanguigni di dimensioni adeguate.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)


Il fegato (che si può distruggere per moltissime malattie) è difficilmente se non impossibile trapiantarlo se non completamente compatibile: Fare un fegato artificiale lo si può rendere perfettamente compatibile e salvare milioni di vite umane! Straordinario e bravissimo!!! :D Ciao
31-5-2013 20:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo linguaggio di programmazione preferito?
C
Java
PHP
JavaScript
C#
Visual Basic .NET
C++
Perl
Python
Ruby

Mostra i risultati (2970 voti)
Ottobre 2025
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 ottobre


web metrics