Windows RT, prezzo in ribasso per favorire vendite tablet

I produttori snobbano la versione di Windows per ARM e Microsoft cerca di salvare il salvabile facendo sconti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-06-2013]

Toshiba RT tablet

Con la presentazione dell'Iconia W3, Acer ha dimostrato che i tablet con Windows 8 possono avere prezzi tutto sommato contenuti, assestandosi al di sotto dei 400 euro (e, nella versione con 32 Gbyte di memoria, appena al di sopra dei 300).

Secondo Bloomberg, che cita fonti anonime, nelle prossime settimane potremmo veder calare ulteriormente questi prezzi se riferiti a tablet con Windows RT.

Pare infatti che Microsoft abbia deciso di tagliare i prezzi richiesti ai produttori di hardware per installare la versione ARM di Windows.

Il motivo è abbastanza ovvio: negli ultimi mesi Windows RT non ha certo brillato, arrivando a conquistare meno dell'1% del mercato nel corso del primo trimestre del 2013. Apple, per fare un paragone, possiede il 40%.

Se a ciò si aggiunge la decisione di certi produttori di non puntare su Windows RT (come per esempio Samsung e HTC, ma la lista comprende anche Toshiba, HP e altri), ecco che la necessità di trovare un incentivo alle vendite dei tablet con questo sistema si fa sentire con sempre maggiore urgenza.

Sondaggio
Cosa manca nel tuo notebook attuale e vorresti che fosse presente? Aggiungi eventualmente la risposta nei commenti.
Una maggiore risoluzione del display
L'uscita VGA
Un processore più veloce
Più memoria Flash
La possibilità di utilizzare una batteria più capace
La porta LAN
Almeno una porta USB supplementare o una USB 3.0
Più memoria RAM
Il touchscreen

Mostra i risultati (1983 voti)
Leggi i commenti (18)

Non è dato sapere a quanto ammonti lo sconto praticato da Microsoft ai produttori, poiché la cifra richiesta loro per installare Windows è tuttora segreta; quando assisteremo ai primi tagli dei prezzi sui tablet potremo forse farci un'idea.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Se Dio vuole si! :D Leggi tutto
14-6-2013 20:50

in realtà stanno già regalando tutto, se si esclude office ed i server tutto il resto lo trovi al mercato dell'usato in ultrasaldo extrasconto! Ma quello che sta fregando Microsoft non è il supporto per gli ARM, che non sono processori da buttare, ma il pretendere di fare un prodotto che debba essere acquistato a prescindere solo... Leggi tutto
12-6-2013 13:44

Premesso che a quei prezzi - e anche inferiori - si trovanno ottimi tablet con Android e che RT non ha nemmeno il plus di offrire compatibilità con il mondo desktop di Windows non vedo come quelli di M$ possano sperare di guadagnarsi quote di mercato con questo SO se non regalandolo... E probabilmente avrebbero difficoltà anche in quel... Leggi tutto
8-6-2013 14:57

Interessante commento. Aggiungo solo che sistemi come android che nativamente supportano arm sono ormai maturissimi e a costo minore.... un tablet arm nasce con andorid ormai winRT non prenderà molto piede..
5-6-2013 14:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali vantaggi ti motivano a investire in prodotti per la smart home?
Prepararsi per quando si arriva a casa dal lavoro
Sicurezza per la casa
Essere pronto ad andare a letto (temperatura, illuminazione, chiusura delle tapparelle)
Intrattenimento accessibile
Cura dei miei parenti anziani

Mostra i risultati (572 voti)
Ottobre 2025
Caricabatterie universale: dal 2028 in UE obbligatori USB-C e cavi rimovibili. Per la sostenibilità
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 ottobre


web metrics