Google pensiona il plugin di Chrome per Internet Explorer

Chrome Frame permette di usare il motore di Chrome all'interno del browser di Microsoft.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-06-2013]

chrome frame

Nel 2009, anche per fornire agli utenti delle vecchie versioni di Internet Explorer la possibilità di sfruttare le ultime innovazione della tecnologia, Google rilasciò Chrome Frame.

Si trattava di un sistema che permetteva di adoperare il motore di rendering e il motore JavaScript di Chrome all'interno di Internet Explorer, ignorando Trident (il motore nativo del browser di Microsoft).

L'azienda di Redmond protestò un po', poi di Chrome Frame non si parlò sostanzialmente più, ma rimase disponibile per chiunque volesse provarlo.

Oggi, a quattro anni di distanza, Chrome Frame è ormai diventato inutile: da un lato c'è una maggiore consapevolezza circa i browser "alternativi" a Internet Explorer; dall'altro, Internet Explorer stesso ha fatto dei passi in avanti.

Sondaggio
Qual è il tuo browser preferito?
Internet Explorer
Firefox
Chrome
Safari
Opera
Un altro

Mostra i risultati (12431 voti)
Leggi i commenti (47)

Così Google ha annunciato che a partire da gennaio 2014 non fornirà più supporto a Chrome Frame e, per aiutare gli utenti nella migrazione, ha preparato una pagina di FAQ.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)


Firefox ESR funziona benissimo con Windows XP ed anche il win2000! Oltretutto è molto più avanti di IE6 (soprattutto veloce, il tempo è danaro!) e funziona ANCHE in OSX, Linux e altri. Infatti è la versione "bloccata" appositamente per garantire la piena compatibilità nel tempo, ma non è vecchia in quanto ogni istante riceve... Leggi tutto
17-6-2013 23:27

Presso un ente pubblico che conosco hanno l'intranet che riporta i collegamenti a varie web app: alcune lavorano solo con IE (fino a poco tempo fa solo la versione 6), altre con solo Firefox e altre in modo abbastanza indipendente. Fortuna che gli utenti che devono usare IE non usano l'app che vuole Firefox, e viceversa! :lol: Ciao
17-6-2013 16:14

Un conto però è una macchina che fa un solo compito come una biglietteria automatica, i distributori o un bancomat ecc.. rimanere a xp li non è una tragedia immane... ci sono machcine che funzionano ancora con win 2000 sotto.. Un pc aziendale o privato dato in mano ad una persona che deve svolgere diversi compiti ed è connesso ad... Leggi tutto
17-6-2013 13:56

La mia azienda ha parecchi clienti che in ufficio usano Windows XP e quindi non possono aggiornare Internet Explorer alla versione più recente e non possono nemmeno passare ad un browser alternativo per decisioni aziendali. E immagino che in giro per il mondo non siano pochi i pc aziendali nelle stesse condizioni. Addirittura... Leggi tutto
17-6-2013 13:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Worm, virus, trojan horse, spyware, rootkit, dialer, hijacker. Chi li produce?
Smanettoni che vogliono provare la loro abilità
Pirati informatici professionisti con lo scopo di trarne profitto
Gli stessi che poi fanno gli antivirus
Gruppi con finalità politiche di destabilizzazione

Mostra i risultati (5499 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 ottobre


web metrics