Le Autorità di tutto il mondo chiedono un confronto con Google per un ''uso etico'' di questa tecnologia.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-06-2013]
I Garanti per la privacy di tutto il mondo sono preoccupati dai Google Glass.
Sebbene gli occhiali a realtà aumentata di Google siano ancora all'inizio del loro sviluppo tutte le Autorità che si occupano di proteggere i dati personali stanno esprimendo preoccupazione per gli effetti che questi primi esemplari di wearable computing(i computer "indossabili") potranno avere sulla privacy.
Il Global Privacy Enforcement Network, organismo che raccoglie varie Autorità tra cui anche il nostro Garante, ha inviato una lettera a Larry Page in cui sono espresse tutte le preoccupazioni in forma di domande.
«Quali informazioni raccoglie Google attraverso i Glass, i famosi occhiali a realtà aumentata? Con chi le condivide? Come intende utilizzarle? Come viene garantito il rispetto delle legislazioni sulla privacy? Come pensa Google di risolvere il problematico aspetto della raccolta di informazioni di persone che, a loro insaputa, vengono riprese e registrate tramite i Glass?» si chiedono i Garanti.
Il problema è che, sebbene tutti i dispositivi integrati nei Google Glass - videocamera, microfono, GPS - esistono già da tempo e sono parte integrante degli smartphone, finora il loro uso non era così immediato e "naturale".
|
«Chiunque finisse nel raggio visivo di chi indossa questi occhiali potrebbe, a quanto è dato sapere, venire fotografato, filmato, riconosciuto e, una volta avuto accesso ai suoi dati sparsi sul web, individuato nei suoi gusti, nelle sue opinioni, nelle sue scelte di vita» afferma Antonello Soro, il Garante italiano.
C'è bisogno di un «salto di consapevolezza da parte di fornitori di servizi Internet, degli sviluppatori di software e degli utenti. È indispensabile ormai riuscire a promuovere a livello globale un uso etico delle nuove tecnologie».
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|
Gladiator