Prove tecniche di comunicazione

Il testo di un giovane giornalista per chi voglia impare ad usare gli "attrezzi" della comunicazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-03-2003]

Igor Righetti è un giovane giornalista (34 anni) ma già con un buon bagaglio di esperienze professionali on line e per la carta stampata alle spalle.

Per questo si è cimentato nella stesura di un manuale utile per chi aspira a intraprendere il mestiere del "comunicatore" (cioè per laureati o laureandi in Scienze della Comunicazione o relazioni pubbliche, per addetti stampa e figure analoghe) o che opera di già nel settore.

Il suo libro si intitola: "Prove tecniche di comunicazione- Il libro degli attrezzi per lavorare", ed ha la prefazione di Piero Marrazzo (il popolare e bravo conduttore di "Mi manda Rai Tre", una delle poche trasmissioni che valga qualcosa nel desolante panorama Rai- Mediaset).

Ha un taglio interattivo - diverso dal solito libro di testo - con domande e risposte, con gli errori da non fare, esempi pratici, tecniche di scrittura, come si stende un comunicato, un discorso, un testo giornalistico, un testo per il Web. Vengono analizzate le diverse figure professionali della comunicazione nell'impresa e nei mass-media.

La parte più interessante del libro è quella che contiene i contributi di 50 personaggi del mondo dell'informazione, dell'imprenditoria, della politica: da Alessandro Cecchi Paone a Luca De Biase, dal presidente dei giornalisti italiani Lorenzo Del Boca al deputato dell'Arci Gay Franco Grillini, dall'esperto di high-tech del Corriere della Sera Umberto Torelli a Vincenzo Novari, Amministratore delegato di H3G, dal pubblicitario Fulvio Zendrini a Mariolina Sattanino, dal capoufficio stampa di Tim Federico Fabbretti al responsabile comunicazione della Caritas Italiana Ferruccio Ferrante. Tantissime voci diverse per capire di più che cosa sia il mondo della comunicazione.

Scheda del libro
Titolo: Prove tecniche di comunicazione
Sottotitolo: Il libro degli attrezzi per lavorare
Autore: Igor Righetti
Editore: Guerini e Associati
Prezzo: 22 Euro

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

bello spot
5-3-2003 13:31

pino
puzza di raccomandato.... Leggi tutto
4-3-2003 23:45

piero
Concordo in parte Leggi tutto
2-3-2003 15:16

ermonnezza
Marrazzo? Leggi tutto
2-3-2003 11:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prodotto più obsoleto tra questi?
Il lettore DVD da salotto: sta per fare la fine del videoregistratore VHS.
L'iPod: ormai la musica si ascolta con lo smartphone.
Il Blackberry: ha pochissime app, ormai ha fatto il suo tempo.
Angry Birds: ormai la moda è passata.
Un telefonino che non sia smartphone: esistono ancora?
L'auricolare Bluetooth: è bruttissimo a vedersi.
Lo smartwatch, per lo meno quelli di prima generazione: brutti e limitati.
Il Nintendo Wii: non può competere con l'Xbox One e la PS4.

Mostra i risultati (2322 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics