La fibra di Vodafone in 27 città italiane

L'operatore rosso amplia la propria offerta, con una fibra ottica asimmetrica: 30 Megabit/s in download e 3 in upload.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-07-2013]

fibra ottica Vodafone

Vodafone porta la propria offerta per la fibra ottica in 27 città italiane, con l'obiettivo di estendere ulteriormente la copertura (finora ristretta ad alcune zone di Milano).

La particolarità dell'offerta è che gli utenti potranno navigare a 30 Mbps in download e 3 Mbps in upload.

Le prime città dove sarà disponibile l'offerta in banda ultralarga di Vodafone sono: Ancona, Bari, Bergamo, Bologna, Brescia, Brindisi, Catania, Catanzaro, Como, Firenze, Forli', Genova, Monza, Napoli, Padova, Palermo, Pescara, Pisa, Reggio Emilia, Roma, Taranto, Torino, Treviso, Varese, Venezia, Verona e Vicenza (confronta l'offerta con le città dove è disponibile la fibra di Telecom Italia).

L'iniziativa si inserisce all'interno della strategia di Vodafone per lo sviluppo della fibra ottica fino alla casa dell'utente, con l'accensione del servizio in una nuova zona di Milano.

Grazie all'accordo recentemente siglato con Metroweb, sono oggi oltre 45.000 le unità abitative di Milano raggiunte dalla fibra e si prevede la copertura dell'intera città entro il 2016 (stime precedenti riportavano il 2015).

L'accesso avverrà attraverso la Vodafone Station, che attraverso un router wi-fi unisce servizi di telefonia fissa e navigazione in mobilità.

Sondaggio
Che cosa hai fatto almeno una volta nella vita in una cabina telefonica?
Mi sono spogliato e cambiato.
Ho fatto pipì.
Ho fatto l'amore (con un uomo, una donna o da solo).
Mi sono limitato a ripararmi per la pioggia.
Ho telefonato, ma usando il cellulare.
Ho fatto degli scherzi telefonici rimanendo anonimo.
Da teppista l'ho danneggiata.
Ho telefonato senza pagare.
Ho fatto delle banali telefonate, niente di più.

Mostra i risultati (4717 voti)
Leggi i commenti (24)

Tutti gli utenti potranno sperimentare la velocità della fibra Vodafone per i primi 6 mesi allo stesso prezzo delle offerte ADSL. Le offerte di lancio sono:

1) Fibra e telefono Start: con un contributo di 39 euro al mese, include connessione in fibra ottica illimitata, chiamate verso tutti i numeri fissi nazionali e i cellulari Vodafone a un costo di 19 cent per chiamata. L'offerta e' in promozione a 32 euro al mese per i primi 6 mesi.

2) Fibra e telefono Senza Limiti: include connessione illimitata a Internet in fibra, tutte le chiamate nazionali e internazionali verso Europa e Nord America, e tutte le chiamate verso i cellulari Vodafone al costo di 45 euro al mese. L'offerta e' in promozione a 39 euro al mese per i primi 6 mesi.

Inoltre, con il Pacchetto Casa, tutti gli utenti che attiveranno un'offerta in fibra avranno a disposizione il router wifi Vodafone Station2, una chiavetta internet con 1 Gbyte di traffico dati in mobilità incluso, i servizi voce (segreteria telefonica, deviazione e identificazione delle chiamate) e, a partire da settembre, Rete Sicura (un servizio che protegge la navigazione). L'offerta e' in abbinamento a tutte le tariffe Vodafone che includono la fibra e ha un costo di attivazione di 3 euro al mese per 36 mesi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)


Io onestamente mi accontento del mio modem router wireless HSDPA con scheda coopvoce. Per 135 euro l'anno 100 ore di connessione mensili a queste velocità credo siano più che accettabili anche se il risultato è stato ottenuto con GNU/Linux e quindi senza perdite dovute ad antivirus, antispyware, antianti... ... Leggi tutto
18-7-2013 23:09

Ma per quale oscuro motivo Trieste è sempre esclusa dalle novità riguardanti l'infrastruttura di Internet? Tra queste 27 città ci sono comuni con meno della metà di abitanti rispetto al mio... :evil:
16-7-2013 22:39

Non so quanto sia diffusa, ad ogni modo è decisamente più diffusa di quel che può offrire Vodafone oggi visto che si son sempre distinti (nel bene e nel male, lato mobile) per avere una rete totalmente di ponti radio e come rete fissa l'unica cosa che hanno è l'ex Tele2... Telecom è messa meglio, stà rifacendo, almeno in alcune grandi... Leggi tutto
16-7-2013 18:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi una VPN?
Sì, utilizzo un servizio gratuito.
Sì, utilizzo un servizio a pagamento.
No, ma mi piacerebbe risultare anonimo quando uso Internet.
No, non mi interessa essere anonimo.
Non so che cosa sia una VPN.

Mostra i risultati (1778 voti)
Marzo 2025
Microsoft festeggia 50 anni con quattro sfondi brutti
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Stampanti Brother, dopo l'aggiornamento le cartucce compatibili non vanno più
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 marzo


web metrics