Cinese fulminata dall'iPhone, il caricatore non era originale

Secondo la Tv cinese, l'iPhone che ha fulminato la giovane cinese era collegato a un caricabatterie non originale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-07-2013]

Apple ha promesso un'inchiesta approfondita ma la Tv cinese precisa che l'iPhone che ha fulminato una ragazza cinese di 23 anni, che ha risposto a una chiamata mentre lo smartphone era in carica, era collegato a un caricabatterie non originale.

Anche l'agenzia di stampa governativa Nuova Cina ha voluto precisare che "il coinvolgimento del telefonino deve essere ancora dimostrato".

Sondaggio
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno č...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12602 voti)
Leggi i commenti (55)

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Donna cinese folgorata dall'iPhone sotto carica?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

Continuo su una cosa che non ti avevo detto. Ho costruito seguendo una rivista di elettronica un controllo delle dispersioni di terra, o meglio per controllae se una apparecchiatura č correttamente collegata alla terra, O SE DISPOERDE.. Ha due scale, una da 1 fino a 10 mA, ed una che parte da 10 mA in su fino a 100 mA. E' un... Leggi tutto
2-9-2013 21:09

Guarda per i rischi di cui tu parli, devi sapere che l'impianto di terra condominiale č stato fatto da una ditta specializzata per tutto io condominio, direttamente nel mio giardino che posizionato molto in ombra e poco al sole ha una profonditā di terreno per fare crescere alberi e di conseguenza l'impianto venne effettuato presso di... Leggi tutto
2-9-2013 20:17

Quella prova fatta in quel modo non significa nulla, la resistenza di terra non e' nota e non e' noto nemmeno sapere se a valle del differenziale che alimenta sia il quadro del giardino che le altre utenze siano presenti gia' delle dispersioni di valore tale da non fare intervenire il differenziale da 30mA; inoltre non e' nemmeno nota... Leggi tutto
1-9-2013 22:36

Aggiungo anche che se scattassero tutti e due, se uno č da 10 mA lo lasci staccato e resta la corrente in casa, se invece sono identici non riesci a riattivare la corrente in casa, perche scatta lui per primo, mai quello fuori. Per quanto riguarda gli alimentatori switching so che sono usati, ma non penso in un apparecchietto che deve... Leggi tutto
26-8-2013 00:58

Guarda che parlo con cognizione di causa. Tutti i differenziali per uso domestico da 30 mA come li definisci tu sono in relalā da 33 mA. Controlla e vedrai che c'č scritto 0,033 A. Non dirmi che i differenziali da 33 mA non esistono sono tutti per uso domestico, da 33 mA = 0,033 A Ho fatto un sacco di prove. Prendi due differenziali... Leggi tutto
25-8-2013 23:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto sei dipendente dal tuo smartphone?
Non posseggo uno smart phone.
Spesso lo dimentico e quando lo porto con me a volte lo lascio o lo dimentico spento.
Lo utilizzo con una certa frequenza, ma ne potrei fare a meno.
Per lavoro č un compagno inseparabile, ma alla sera e nei week-end lo spengo volentieri.
Lo porto sempre con me: senza mi sentirei incompleto.

Mostra i risultati (4553 voti)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre


web metrics