Contro Obama la Germania crittografa l'email

Deutsche Telekom lancia un servizio di posta elettronica cifrata per proteggere le comunicazioni dalle intrusioni dello spionaggio americano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-08-2013]

Deutsche Telekom

Angela Merkel è stata il premier europeo che più ha levato la voce contro il programma PRISM dello spionaggio militare americano.

La NSA avrebbe infatti monitorato anche mezzo miliardo di comunicazioni telefoniche tedesche: ufficialmente per prevenire il terrorismo, ma forse anche per motivi di spionaggio industriale. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te gli scanner aeroportuali...
Contribuiscono efficacemente a combattere il terrorismo.
Violano la privacy senza migliorare la sicurezza.

Mostra i risultati (2825 voti)
Leggi i commenti (11)
Ora Rene Oberman, Ceo di Deutsche Telekom, il maggiore gestore telefonico tedesco, di proprietà a maggioranza dello Stato, lancia il servizio E-Mail Made in Germany.

Tutte le comunicazioni saranno crittografate e si garantisce che i dati saranno trattati esclusivamente in data center tedeschi (GMX, T-Online e WEB.DE), situati in territorio tedesco e soggetti alle leggi tedesche in materia di privacy.

Oberman ha anche dichiarato che Deutsche Telekom non collaborerà mai con le autorità statunitensi per controllare le comunicazioni dei tedeschi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)


Se ci guardano dentro loro e non gli USA - sempre che sia vero - non è poi tanto meglio... :roll: Leggi tutto
14-8-2013 11:44

Stessa cosa che penso anch'io! Io uso Seamonkey e Thunderbird con OpenPGP per le email: Questa è sicurezza. Comunque e finalmente un poco di sicurezza è entrata nella capoccia dei politici e contro gli interessi monetari (questo costa di più) dei provider. Quando in Italia? (domanda sarcastica!) :oops: Ciao Leggi tutto
13-8-2013 13:02

Bhè, ma mica hanno detto che "nessuna guarderà dentro". Hanno detto che non lasceranno guardare dentro agli USA. E' già qualcosina. :D
13-8-2013 00:35

...Della serie: - scrivetevi pure quello che volete, con questo sistema crittografico (toh, casualmente dovrebbero esserci in giro le chiavi, ma non saranno usate). :roll: - il traffico sarà gestito da uqesti server ma... nessuno ci guarderà dentro :whistle: vorrei crederci. :kitty:
12-8-2013 22:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Scegli una risposta e poi leggi questa pagina.
E' nato prima il telefono
E' nato prima il fax

Mostra i risultati (2274 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 settembre


web metrics