Sony trasforma lo smartphone in una vera fotocamera

Arrivano QX10 e QX100, due ottiche wireless per scattare foto impeccabili dal telefonino.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-09-2013]

sony qx smart lens 01

Dato che ormai gli smartphone stanno in pratica sostituendo le fotocamere - per lo meno presso l'utenza comune - Sony ha deciso di realizzare un accessorio molto particolare: le ottiche da aggiungere al telefonino.

All'IFA di Berlino l'azienda giapponese ha presentato le Smart Lens QX10 e QX100, due ottiche prive di schermo da collegare senza fili allo smartphone per trasformare quest'ultimo in una vera macchina fotografica digitale.

Entrambi i modelli si possono collegare direttamente al corpo dello smartphone, ma questa via non è obbligatoria: infatti, poiché la comunicazione avviene senza fili ma tramite la tecnologia NFC o Wi-Fi, si possono posizionare praticamente dappertutto. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Gli smartphone integrano fotocamere sempre più potenti e tecnologicamente avanzate. Pensi che le fotocamere compatte diverranno un prodotto di nicchia?
Sì, perché è più comodo avere un unico dispositivo che faccia tutto quanto e che porto sempre con me
No, perché le fotocamere compatte saranno sempre un passo avanti con l'ottica, lo zoom, il flash e via dicendo
Non voglio azzardare una previsione.

Mostra i risultati (2071 voti)
Leggi i commenti (21)
Le ottiche non dispongono di un proprio schermo - a fornirlo pensa lo smartphone - ma sono comunque dotate di un pulsante di scatto in caso si desideri catturare un momento all'improvviso, anche se si sarà costretti a farlo alla cieca.

Una volta effettuata la connessione col telefonino l'app PlayMemories Mobile si occupa di fornire tutti i controlli, dalle regolazioni più comuni alla possibilità di far scattare a distanza l'otturatore. L'articolo continua dopo il video.

Il modello QX10 pesa 105 grammi (completa di batteria e scheda Memory Stick Micro) e offre un sensore CMOS Exmor R da 18,2 megapixel con zoom ottico 10x.

La QX100, di fascia superiore, ha un sensore da 10 pollici da 20,2 megapixel, ottiche Carl Zeis e zoom 3,6x; promette di poter scattare foto nitide anche in condizioni di scarsa luminosità.

L'arrivo nei negozi è atteso per la fine di settembre; la QX10 costerà circa 200 euro, la QX100 circa 450 euro. Sony ha annunciato che questi prodotti sono compatibili con qualsiasi smartphone Android e con gli iPhone.

sony qx smart lens 02
sony qx smart lens 03
sony qx smart lens 04
sony qx smart lens 05

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)


:lol: :lol: :lol: Perché non aggiungere anche un motore e due ruote e trasformarlo in uno scooter??? :lol: :lol: :lol: Se fai foto o video col telefonino è semplicemente perchè è più a portata di mano, se devi portarti appresso lo zoom telescopico ed altre amenità non ti conviene portare una fotocamera progettata e costruita... Leggi tutto
8-9-2013 18:07

Con tanto di custodia perchè non puoi tenerla in tasca come una compatta quella lente allo stesso prezzo prendo ti prendi una compatta anche superiore... spendi un po' di più vai sulla serie canon gx o g14/g15... o le powershot s100 ecc una reflex? non si può neanche paragonare!! voglio vedere un confronto con una foto scattata con... Leggi tutto
6-9-2013 13:41

Devi comunque girare con due apparecchi da interconnettere tra loro e non è poi così comodo rispetto all'avere smartphone e fotocamera indipendenti, a portata di mano e sempre pronti a fare il loro dovere. Le foto migliori sono sempre quelle "dell'attimo fuggente", se devi assemblare il tutto ( e magari sei anche al telefono)... Leggi tutto
6-9-2013 11:11

ma anche no, la comodità sta proprio nella separazione dello schermo e dei comandi necessari a scattare foto. poi il solo fatto che può essere usato da quasi qualsiasi smartphone la dice lunga, ci saranno molte persone allettate da tale oggetto. Leggi tutto
6-9-2013 10:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Devi indicare un indirizzo email per creare un account temporaneo su un sito Internet (ad esempio, per effettuare un ordine). Quale indirizzo email digiti?
Ho un solo indirizzo email che uso per tutte le registrazioni
Ho un indirizzo email che uso esclusivamente in queste situazioni
Uso l'indirizzo email dell'ufficio

Mostra i risultati (1414 voti)
Novembre 2025
Abbonati al Manifesto esposti online: indirizzi di 150.000 persone accessibili senza protezione
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics