iOS 7, tutte le novità

Il sistema per iPhone e iPad adotta un'interfaccia minimalista, ricca di nuove funzioni e attentissima alla facilità d'uso.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-09-2013]

ios7 main

Quando si tratta di accogliere i nuovi iPhone, certamente una gran parte dell'attenzione si rivolge all'hardware, ma una parte ugualmente importante spetta al software.

Insieme all'iPhone 5s e all'iPhone 5c debutta infatti anche iOS 7, l'ultima versione del sistema operativo che Apple ha realizzato per i propri smartphone e che ha già assaggiato le luci della ribalta lo scorso giugno, in occasione della WorldWide Developers Conference. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?
La dimensione dello schermo
Il processore
La durata della batteria
Il prezzo
La velocità di connessione

Mostra i risultati (4207 voti)
Leggi i commenti (15)
Se allora, però, la presentazione si basava su un'anteprima, stavolta si tratta della versione definitiva, che permette a tutti di toccare con mano le novità già annunciate.

La più visibile è quella che riguarda il rinnovamento dell'interfaccia, che ha acquisito un aspetto più "piatto" (in ossequio alle attuali tendenze) e nuove icone.

ios7 01
Il Centro di Controllo

Debutta poi il nuovo Centro di controllo: facendo scorrere il dito dall'estremità inferiore dello schermo verso l'alto (anche nella schermata di blocco) si accede alle impostazioni e alle app che più è necessario avere a portata di mano (per esempio l'attivazione del Wi-Fi o l'impostazione della modalità Aereo, o ancora la regolazione della luminosità).

In maniera simile è stato rinnovato il Centro Notifiche dotato di una funzione Oggi che offre «una panoramica sulla giornata», come spiega Apple, con informazioni che variano dalle previsioni del tempo agli impegni previsti.

Apple ha rivisto inoltre il sistema di gestione del multitasking, che guadagna una nuova interfaccia tramite la quale è possibile (premendo due volte il tasto Home) vedere un'anteprima delle app aperte in memoria.

ios7 02
La schermata Oggi

Altre innovazioni riguardano la fotocamera (che guadagna diversi filtri e permette di scegliere più velocemente le opzioni di scatto), la gestione delle immagini (che ora si possono raggruppare "per evento" in base alle informazioni di geolocalizzazione), la condivisione (la funzione AirDrop si occupa di selezionare la connessione migliore per passare i file agli altri dispositivo con iOS nelle vicinanze), Safari (con un'interfaccia rinnovata che lascia tutto lo spazio ai siti, nascondendo pulsanti e barre) e Siri (ora integrata con Bing, Wikipedia e Twitter).

Non bisogna infine dimenticare il debutto di iTunes Radio, il servizio - per certi versi analogo a servizi come Spotify - che crea playlist musicali da ascoltare in streaming personalizzate in base ai gusti dell'utente grazie alla musica presente sul dispositivo.

«Più usate iTunes Radio e iTunes» - ha dichiarato Craig Federighi, vicepresidente di Apple, nel corso della presentazione - «più iTunes Radio saprà che cosa vi piace ascoltare e potrà riprodurre la musica che amate».

La Gold Master di iOS 7 è già stata rilasciata agli sviluppatori; la versione finale sarà rilasciata agli utenti il 18 settembre anche in Italia.

I dispositivo compatibili sono: iPhone 4, 4S 5, 5s, 5c; iPad 2, 3, 4 e iPad Mini; iPod Touch di quinta generazione.

ios7 03
Anteprima delle app aperte
ios7 04
iTunes Radio

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La prossima auto che acquisterai sarà
a benzina
a gasolio (diesel)
elettrica
ibrida
a metano
a idrogeno
a biada

Mostra i risultati (8714 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics