Surface 2, le cover e gli accessori

Tastiere con retroilluminazione, mouse e docking station completano l'offerta di Microsoft.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-09-2013]

Surface2cover

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Microsoft presenta Surface 2 con Windows 8.1

Insieme ai tablet Surface 2 debuttano gli accessori, evoluzione di quelli già visti insieme ai Surface originali, più alcune novità.

Abbiamo la Cover Touch 2, con tasti retroilluminati, nuovi sensori, maggiore robustezza e minore spessore, in vendita a 119,99 euro.

Poi c'è la Type Cover 2, che guadagna la retroilluminazione, nuovi colori e maggiore rigidità per poter essere comodamente adoperata anche quando tenuta sulle gambe; in vendita a 129,99 euro. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Hai sostituito il tuo notebook (o netbook) con un tablet?
Sì, e riesco a lavorarci perfettamente.
Non l'ho ancora fatto, ma ci sto pensando.
Niente affatto, mi serve un vero notebook.
Li ho entrambi.
Non ne ho nessuno dei due.

Mostra i risultati (4398 voti)
Leggi i commenti (7)
Debutta la Power Cover, versione evoluta della Type Cover in quanto durata di una batteria ausiliaria che estende la durata di quella principale fino al 50%. Arriverà all'inizio del 2014.

Nello stesso periodo debutterà anche la docking station per Surface Pro, utile per collegare le periferiche desktop (monitor, cavi Ethernet, altoparlanti, alimentazione, periferiche USB in genere).

Infine restano da citare il caricatore per auto con USB e l'Arc Touch Mouse Surface Edition, da connettere al tablet via Bluetooth 3.0.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)


ennesimo fail di vendite all'orizzonte....allora non hanno imparato dal surface 1! :D @luca: non sono assolutamente d'accordo con la tua analisi, la microsoft sta sperimentando con ARM perchè ha dei vantaggi significativi sul consumo che x86/x64 attualmente non hanno. D'altronde come hai detto te, se vuoi misurarti con Android,... Leggi tutto
26-9-2013 08:48

anche questa volta si sono dimenticati il 3g (o simili telefonici)? Sul pro si ovvia con una chiavetta, ma è veramente scomodo
25-9-2013 13:20

{W3C_PDB}
Premesso che la cpu Tegra è una cpu ARM, una cpu ARM, essendo una cpu RISC, non può esser compatibile con la cpu CISC (i386; i486; i586; i686).... Il sistema è interamente concepito per far funzionare solo windows 8.1 su architettura RISC e chi fino ad oggi ha comprato CISC, non lascerà un'architettura CISC, per seguire i disegni... Leggi tutto
25-9-2013 11:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il Garante Privacy ha istituito - ormai da anni - un servizio che in teoria dovrebbe tutelare la privacy dei cittadini iscritti, vietando ai call center di chiamare i loro numeri telefonici. Secondo la tua esperienza, il Registro delle Opposizioni funziona?
Sì. Sono iscritto e non mi scocciano praticamente mai.
Non lo so. Non sono iscritto.
No. Sono iscritto e continuo a ricevere telefonate con proposte commerciali.

Mostra i risultati (3293 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics