L'ufficio virtuale

Oggi è possibile realizzarne uno con facilità e poca spesa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-03-2003]

Con il termine ufficio virtuale si intende la possibilità di lavorare in gruppo ma a distanza, con comunicazioni testuali e a voce. Questa "rivoluzione" sembra a disposizione solo di grandi e medie imprese che possono permettersi hardware e sistemi di Tlc costosi e complessi.

Per offrire soluzioni di ufficio virtuale anche alla portata di professionisti e piccole imprese la Easydesk Italia lancia il servizio Internet "Easydesk", che viene erogato in una versione completa ad un prezzo promozionale di 180,00 Euro (+IVA) con 50 MB di memoria remota, 5 utenti per un anno e 6 mesi gratuiti di utilizzo della conferenza vocale.

Inoltre si può sperimentare il servizio con un mese di prova gratuita. In pratica l'utente-amministratore costruisce un ufficio virtuale, sceglie gli strumenti che il gruppo di lavoro utilizzerà per conservare i dati (per esempio classificatori e bacheche) e per comunicare (come forum, chat testuali, conversazioni e conferenze VoIP). Infine decide quali membri potranno utilizzarli.

Ogni strumento è rappresentato da stanze, classificatori, chiavi, oggetti di uso comune da utilizzare come gli oggetti reali per rendere il servizio facile da utilizzare.

Inoltre l'abbonamento può essere espanso per aggiungere utenti, per avere più memoria remota o per usufruire di nuove funzioni che verranno implementate successivamente.

Vi è un client dedicato con back-up automatico dei file sui server Easydesk, connessione peer-to-peer sicura fra stazioni di lavoro. Il pacchetto base offre connessioni protette crittografate e identificazione del server tramite certificato digitale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

Sembra che il sito easydesk non sia più funzionante come servizio di uffici virtuali, o per lo meno a me spunta come sito in allestimento, non so se perchè hanno smesso di fornire tale servizio o c'è un errore nel dominio. Comunque, sto utilizzando un sito alternativo da qualche mese e devo dire che mi sono trovato bene anche per gli... Leggi tutto
16-7-2012 11:52

Paolo Cavallini
solo windows Leggi tutto
31-3-2003 08:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'amazonite è...
Una pietra (semi)preziosa.
La spasmodica ammirazione per un popolo di donne guerriere.
Lo shopping compulsivo e la dipendenza patologica da un noto negozio online.
Nessuna di queste. In italiano si scrive amazzonite ;)

Mostra i risultati (1605 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics