In prova: Paragon Hard Disk Manager 12 Suite

IL TEST DI ZEUS - Uno strumento tuttofare per la difesa e la salvaguardia dei dati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-01-2014]

HardDiskManager12

Paragon Hard Disk Manager 12 Suite è un pacchetto multifunzione creato per la gestione degli hard disk grazie agli strumenti di cui è dotato, in grado di agire sul disco di sistema e non solo.

Raccoglie infatti in un'unica interfaccia una ventina di software, ognuno dei quali si articola in una serie di funzioni specifiche per l'area interessata. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Dicono che il software è la parte del computer contro la quale è possibile solo imprecare, l'hardware è quella che si può anche prendere a calci. Quale hai preso a calci più frequentemente?
Case e alimentatore
Scheda madre
Processore o CPU
Schede video e audio
Hard disk
Lettori Cd / Dvd
Monitor
Stampanti e scanner
Tastiera e mouse

Mostra i risultati (1684 voti)
Leggi i commenti (9)
Volendo semplificare al massimo, possiamo dire che la suite può essere suddivisa in quattro aree: funzioni di partizione e ottimizzazione, backup/ripristino e registrazione, salvataggio e copia dei dati, virtualizzazione e migrazione.

A queste si aggiungono, poi, funzioni accessorie come la distruzione sicura dei dati, la copia bit a bit di dischi, il ripristino avanzato in caso di errore, la creazione di sistemi di avvio e così via.

paragon1

Il grande vantaggio nell'utilizzo di questo prodotto sta nel fatto che tutte le funzioni sono gestibili (e combinabili, anche gerarchicamente) da un'unica finestra.

Le operazioni che l'utente desidera compiere vengono "annotate" in una sorta di generatore di macro, che successivamente le esegue in sequenza (a meno che non siano in contrasto tra di loro).

Il motore di partizionamento, con buona probabilità, costituisce l'esempio più efficace oggi disponibile. Esso può dividere ogni tipo di memoria di massa in due o più parti (ottimizzandone l'attività per evitare, per quanto possibile, zone morte o inutilizzate), separandone caratteristiche e funzionalità.

paragon2

Lo stesso ambiente permette di ridimensionare le partizioni stesse e/o di riunirle (con ottimizzazione dei tempi e degli spazi occupati sulla memoria di destinazione durante le operazioni di recovery). Inoltre, in quest'ultima fase, provvede anche a verificare l'integrità e la qualità del record di avvio.

Permette di installare, infine, un proprio boot manager in caso di presenza di più sistemi operativi.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Backup e virtualizzazione con Paragon

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi consigli daresti per primo a tuo figlio?
Comunica solo con persone che conosci.
Non condividere messaggi o immagini offensive.
Scegli un nome utente appropriato.
Non condividere informazioni personali.
Seleziona le foto con attenzione.
Ricorda che tutto ciò che condividi è permanente.
Segnala tutto ciò che ti mette a disagio.
Il mio consiglio è un altro: lo esprimo utilizzando i commenti nel forum qui sotto.

Mostra i risultati (2096 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 ottobre


web metrics