Hard Disk Manager, caratteristiche e valutazioni

In prova: Paragon Hard Disk Manager 12 Suite.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-03-2014]

HardDiskManager12a

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In prova: Paragon Hard Disk Manager 12 Suite

Caratteristiche di Paragon Hard Disk Manager 12 Suite:

Sistemi operativi supportati: Windows XP Home Edition SP2, Windows XP Professional SP2/SP3 (32/64 Bit), Windows Vista (32/64 Bit), Windows 7 (32/64 Bit), Windows 8 (32/64 Bit).
Macchine virtuali supportate: Oracle VirtualBox, Microsoft Virtual PC, VMware Workstation, VMware Fusion.
Interfacce HDD supportate: ATA (IDE) parallela, ATA (SATA) seriale, SATA (eSATA) HDD esterna, SCSI, iSCSI, Solid State Drive (SSD), Advanced Format Drive (AFD), Unità da più di 2 TB, Unità con dimensioni settore non 512B, Tutti i livelli di controller SCSI, IDE e SATA RAID, Supporto completo di configurazioni RAIDed (RAID hardware), IEEE 1394 (FireWire), USB 1.0/2.0/3.0, Supporto di unità MBR e GPT formattate, Dispositivi di archiviazione schede PC.
Formati supportati di CD/DVD e di altri supporti rimovibili: CD-R, CD-RW, DVD-R, DVD-RW, DVD+R, DVD+RW, DVD+/-R (DL), BD-R, BD-RE, Supporto per Iomega ZIP, Iomega Jazz e altri supporti rimovibili.
File System supportati: NTFS (v1.2, v3.0, v3.1), FAT16, FAT32, Ext2FS, Ext3FS, Ext4FS, Linux Swap, HFS+, altri file system in modalità settore per settore. I volumi crittografati non sono supportati.
L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il componente del PC che aggiornerai per primo?
Scheda Wi-Fi
Mouse
Tastiera
Scheda audio
Hard disk
RAM
Schermo
Scheda video
Processore
Tutto il PC

Mostra i risultati (3114 voti)
Leggi i commenti (10)
Requisiti di sistema

CPU: Intel Pentium o equivalenti con velocità di clock del processore di 300 MHz (1000MHz per Windows PE Recovery CD) o superiore.
RAM: 256 MB richiesti (512 MB per Windows PE Recovery CD)
Spazio su disco: 390 MB (Durante l'installazione, sarà necessario spazio disponibile aggiuntivo, fino a 1GB)

Software: Internet Explorer 5.0 o successive.
Altro hardware: Mouse, scheda video SVGA e monitor, Unità CD/DVD/BD

PARAGON HARD DISK MANAGER 12 SUITE
Prezzo 39,95 Euro (IVA inclusa)
Sistema Operativo Da Windows XP fino a Windows 8
Licenza Proprietaria
Funzionalità 5

Prodotto davvero completo. Gestisce con efficienza diverse aree di intervento attraverso la stessa interfaccia.

Documentazione e facilità d'uso 4

Documentazione esauriente. All'inizio, tuttavia, la presenza nella stessa schermata di tutti i comandi e funzioni confonde un po' l'utente.

Condizioni Commerciali 4.5

Prezzo accattivante, mentre la versione Professional è un po' costosa.

Giudizio Globale 4.5

Un vero prodotto tuttofare, utilissimo per chi ha paura di perdere i propri dati. Permette di gestire in maniera efficiente ogni operazione su memorie di massa, anche remote.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A Milano l'Ecopass si è trasformato in congestion charge: si paga per accedere al centro anche se si ha un'auto poco inquinante. Sei d'accordo?
Sono favorevole a questo modello, per le grandi città: bisogna usare meno l'auto.
Sono contrario in generale: non serve, è solo una tassa per spillare quattrini ai cittadini.
Era meglio il vecchio modello, in cui le auto meno inquinanti non pagavano (o pagavano di meno).
Il problema non mi tocca: non vivo e non vado mai né a Milano né in altre grandi città.

Mostra i risultati (2607 voti)
Ottobre 2025
Copilot Vision arriva in Italia: ora l'assistente "vede" il desktop e può eseguire comandi sul PC
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 ottobre


web metrics