Lo smartphone con lo schermo antibatteri

Grazie all'argento elimina i microorganismi che infestano a migliaia i touchscreen.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-01-2014]

corning antimicrobial gorilla glass

È una cosa cui non si pensa spesso, ma gli schermi degli smartphone sono luoghi tutt'altro che igienici.

Eppure, specie con il diffondersi dei dispositivi touchscreen, vi posiamo ogni giorno e ripetutamente le dita che poi adoperiamo per ogni altra operazione: il risultato è che i display accumulano e diffondono batteri in continuazione. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Se fossi costretto a scegliere: un mese senza sesso o un mese senza smartphone, cosa sceglieresti?
Il problema non si pone: non faccio sesso.
Il problema non si pone: non ho uno smartphone.
Rinuncerei pių volentieri al sesso piuttosto che separarmi dallo smartphone.
Rinuncerei pių volentieri allo smartphone piuttosto che fare a meno del sesso.

Mostra i risultati (4021 voti)
Leggi i commenti (35)
Corning, l'azienda che produce il famoso Gorilla Glass - il vetro protettivo adottato da molti smartphone - ha deciso di intervenire in questa situazione creando l'Antimicrobial Corning Gorilla Glass.

Oltre a offrire le stesse qualità del Gorilla Glass per quanto riguarda resistenza e trasparenza, questo vetro è dotato di proprietà antimicrobiche, ossia è in grado di uccidere i microorganismi. L'articolo continua dopo il video.

Il segreto - spiega l'azienda - sta nell'utilizzo dell'argento ionico nella preparazione del vetro: secondo Corning questo accorgimento rende l'Antimicrobial Gorilla Glass capace di eliminare il 99,99% dei batteria, e l'effetto è garantito per tutta la durate della vita del dispositivo su cui il vetro è montato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)


Inoltre sullo schermo del mio smartphone c'č sempre stata la pellicola di protezione, forse dovrebbe essere quest'ultima che dovrebbe avere gli ioni argento.
21-1-2014 19:22

E' una trovata a fini accalappiatori, ovviamente. Mi chiedo, piuttosto, se quell'argento č cosė tossico nei confronti dei batteri che sono tosti parecchio, non potrebbe fare male anche a me? :? Meglio stare alla larga. :wink:
21-1-2014 00:50

Non vedo dove sia il problema... Oltre allo schermo dello smartphone ci sono decine di oggetti che tocchiamo continuamente, p.es. la tastiera e il mouse del pc (o il touchpad che funziona come un touchscreen), il volante ed il cambio dell'auto, le maniglie delle porte, ecc.
20-1-2014 22:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il fondatore di Microsoft ha chiesto all'UE di rendere pių difficili gli ingressi in Europa ai migranti africani che cercano di raggiungere il continente attraverso le attuali rotte di passaggio. Sei d'accordo?
Sė.
No.

Mostra i risultati (2143 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics