La caraffa che ti avverte se il latte è andato a male

Inventata da ragazzi di 11 anni, emette un segnale luminoso se il latte è diventato troppo acido.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-09-2012]

smart milk jug ps 126

Un gruppo di ragazzini di 11-12 anni, studenti della Public School 126 / Manhattan Academy of Technology di New York e guidati da uno dei propri insegnanti, ha ideato una caraffa in grado di avvertire se il latte contenuto è andato a male.

L'idea è venuta loro dopo aver letto di un paio di casi, avvenuti in California, di persone ammalatesi dopo aver bevuto del latte non più adatto al consumo. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quando acquisti un elettrodomestico per la casa, valuti soprattutto...
che il CONSUMO energetico non sia elevato.
che lo SPAZIO occupato non sia eccessivo.
che mi faccia risparmiare TEMPO.
che il COSTO di acquisto sia basso.

Mostra i risultati (2386 voti)
Leggi i commenti
Ragionando sull'aspetto - pessimi odore e gusto - del latte andato a male e collegandolo con un aumento dell'acidità, hanno ideato un sistema che riconoscesse in automatico questi sintomi.

Il latte, quando è commestibile, ha un pH compreso tra 6,5 e 7,2, ma l'arrivo di batteri pericolosi porta a una discesa di questo valore a causa dell'aumento dell'acidità. L'articolo continua dopo il video.

La caraffa progettata dagli studenti non fa altro che rilevare il pH del latte e, quando viene raggiunto il livello di allarme, accende una luce posta nella parte alta, vicino alla maniglia.

team matobot
I ragazzi che hanno inventato la caraffa intelligente.

Inoltre è presente anche un termometro che indica la temperatura del latte con un codice cromatico, e l'intero corpo della caraffa è isolato termicamente; ulteriori sviluppi - ai quali gli studenti stanno già lavorando - includono un allarme sonoro e un sensore che attivi la luce soltanto quando il contenitore si trova all'esterno del frigorifero.

Il prototipo è già stato premiato alla First Lego League Global Innovation Competition; inoltre ai suoi ideatori è stato assegnato un premio di 5.000 dollari da parte della X Prize Foundation, affinché possano continuare a sviluppare le proprie idee.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Senza contare poi l'indiscutibile valore formativo dell'iniziativa, che spinge i giovanissimi a ideare e creare... un po' come in Italia, d'altronde, dove certo becero disprezzo dà i frutti che sono sotto gli occhi di tutti. :roll:
17-9-2012 19:18

Il consumo di latte negli usa è molto più spinto rispetto all'italia. Ma in generale all'estero. Chiunque abbia fatto un esperienza di studio in inghilterra presso una famiglia avrà facilmente visto comprare il latte in fusti da 2 3 litri. In USA non è raro che i bambini pasteggino con il bicchierone di latte a colazione pranzo e cena.... Leggi tutto
17-9-2012 10:11

Non sono d'accordo con Ice ! Al di là infatti dell'ottima esperienza scolastica fatta dai ragazzi, osservo che, in Italia, sono molti i distributori automatici di latte fresco non pastorizzato che erogano latte in contenitori diversi dal brick e non c'è dubbio che, per coloro che fanno uso di questi distributori (tra i quali ci sono... Leggi tutto
11-9-2012 09:56

chissà in cosa è laureato il loro maestro :lol:
10-9-2012 19:42

{ice}
INUTILE esrcizio di stile o trovano una tecnologia che permetta di avere queste funzionalità integrate nel brick del latte a costo di 2 centesimi o meno oppure....tanti saluti Vorrei sapere chi mai travasa il late dalla sua confezione di acquisto!?!?!?
10-9-2012 16:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni?
Cloud Computing
Mobility
Virtualizzazione
Sicurezza e Risk Management
Energy Efficiency
Business Intelligence
Big Data

Mostra i risultati (1553 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics