Ultime rifiniture e video

Il display di un vecchio portatile diventa un monitor supplementare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-05-2014]

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Il display di un vecchio laptop diventa un monitor supplementare

Per ottenere qualcosa di funzionante non c'è altro da fare; l'importante fare molta attenzione mentre si seguono i passi. Se il pannello non funziona, le cause possono essere diverse a partire da un danneggiamento di qualche componente durante le operazioni di smontaggio o rimontaggio fino alla possibilità di aver ordinato un controller o un alimentatore non adatti.

Proprio per quest'ultimo motivo negozi come e-qstore raccomandano di inviare sempre il codice del pannello LCD cui accoppiare la scheda (anche inviando una foto, se così si preferisce): in tal modo è possibile spedire il pezzo corretto e adeguare il firmware. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Sul tuo Pc (o notebook) c'è installato un hard disk oppure un disco a stato solido?
Entrambi
SSD: è più veloce di un hard disk, si guasta meno, consuma poco.
Disco fisso: è più affidabile, più economico e più capiente di una memoria flash.
Disco fisso sul Pc, SSD sul notebook.
Non so cosa ci sia installato: sono un utente, non un meccanico.

Mostra i risultati (2877 voti)
Leggi i commenti (6)
È chiaro che a questo punto si può desiderare di rifinire il proprio lavoro, dotando lo schermo di un sostegno e di un "case" che racchiuda il controller e tutti i cavi: al di là dell'estetica, ciò servirà a proteggere circuiti e contatti.

Augustoerico ha realizzato grazie a Tinkercad i progetti per stampare in 3D sia un sostegno per il display che un case per le schede; ovviamente è probabile che, perché si adattino alle diverse esigenze, vadano personalizzati, ma si tratta comunque di un punto di partenza.

Qui sotto, il video che è servito da punto di partenza.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)


{Vedo_il_R}
Ma il controller sarebbe una scheda video?
21-4-2014 11:39

A parte il fatto che condivido la definizione di "accrocchio" per il sistema mostrato in foto, ma poi mi chiedo se valga la pena di spendere dei soldi per una soluzione del genere quando a poche decine di euro si può acquistare un monitor usato ben più pratico ed elegante... A mio avviso ci sono modi più convenienti di... Leggi tutto
4-2-2014 15:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Annunci come quello di NVIDIA sull'appliance GRID per il Cloud gaming suggeriscono che il fenomeno stia acquisendo rilevanza, ma storie di insuccesso come OnLive sembrano indicare mancanza di trazione tra gli utenti. Hai qualche esperienza in merito?
Sì, e sono stato soddisfatto
Sì, ma sono rimasto deluso
No, ma penso che possa avere successo
No, e fallirà perché ci sono alternative più interessanti per videogiocare

Mostra i risultati (237 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics