Procurarsi il controller e l'alimentatore

Il display di un vecchio portatile diventa un monitor supplementare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-04-2014]

Il controller

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Il display di un vecchio laptop diventa un monitor supplementare

Ora che il display è libero, è il momento di dotarsi delle componenti che mancano: infatti per poterlo azionare il laptop dispone di un controller e inoltre gli fornisce l'alimentazione ma, una volta che lo schermo è stato separato dal notebook, occorre dotarsi di componenti che svolgano questo lavoro.

Sebbene i più ardimentosi possano volersi cimentare nella realizzazione di un controller tramite i progetti di hardware open source (come Arduino), la soluzione più semplice a questo punto è acquistare il necessario.

Innanzitutto è necessario recuperare il numero che indica l'esatto modello del pannello LCD; di solito è scritto su un'etichetta posta sul display stesso (e a volte è nascosta dalla cornice).

Quindi si tratta di andare in caccia del controller adatto e, con ogni probabilità, dell'alimentatore; può anche essere necessario dover acquistare un nuovo inverter, e in quel caso si può optare per un kit completo.

Augustoerico consiglia di rivolgersi al negozio eBay e-qstore presso il quale si possono trovare non soltanto componenti singoli e kit a prezzi convenienti ma anche l'assistenza necessaria per acquistare il prodotto adatto ed eventualmente ottenere i consigli per un montaggio corretto.

Sondaggio
Cosa manca nel tuo notebook attuale e vorresti che fosse presente? Aggiungi eventualmente la risposta nei commenti.
Una maggiore risoluzione del display
L'uscita VGA
Un processore più veloce
Più memoria Flash
La possibilità di utilizzare una batteria più capace
La porta LAN
Almeno una porta USB supplementare o una USB 3.0
Più memoria RAM
Il touchscreen

Mostra i risultati (1979 voti)
Leggi i commenti (18)

Ottenuto il tutto, giunge il momento di effettuare le connessioni. Il cavo piatto che parte del monitor va collegato al controller (facendo attenzione a inserirlo nella direzione giusta, pena il danneggiamento di un componente); quindi si inserisce il cavo di alimentazione lo schermo è pronto per essere collegato a un computer, una console e via di seguito.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Ultime rifiniture e video

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)


{Vedo_il_R}
Ma il controller sarebbe una scheda video?
21-4-2014 11:39

A parte il fatto che condivido la definizione di "accrocchio" per il sistema mostrato in foto, ma poi mi chiedo se valga la pena di spendere dei soldi per una soluzione del genere quando a poche decine di euro si può acquistare un monitor usato ben più pratico ed elegante... A mio avviso ci sono modi più convenienti di... Leggi tutto
4-2-2014 15:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, quale oggetto è peggio smarrire?
Il portafoglio
Lo smartphone

Mostra i risultati (2681 voti)
Luglio 2025
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 luglio


web metrics