Compra tutti i giornali che parlano del video hard della ex

Un fidanzato abbandonato, una ripicca online, un gesto d'amore: gli ingredienti per una storia piccante parevano esserci tutti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-02-2014]

ischia golfo giornale video hard

Se per un amore finito male si arriva a mettere online video e foto che sarebbero dovuti restare privati, per amore si possono anche comprare tutte le copie del quotidiano che ne parla.

È quanto sembrava essere successo a Ischia, dove non molto tempo fa il quotidiano locale "Il Golfo" ha pubblicato alcuni fotogrammi di un video "hard".

I protagonisti erano due giovani, con i volti opportunamente oscurati; apparentemente il video è stato messo online per ripicca dal ragazzo dopo essere stato lasciato.

Il video, approdato in Rete, avrebbe rapidamente ottenuto migliaia di visualizzazioni.

A questo punto l'uomo, pentito e spaventato dall'improvvisa notorietà, avrebbe ingaggiato alcuni amici per provare ad arginare la diffusione della notizia almeno sulla carta stampata.

Nella mattinata di domenica scorsa, infatti, il furgone che consegnava alle edicole di Ischia le copie del giornale sarebbe stato seguito da persone che hanno regolarmente acquistato tutte le copie del quotidiano.

Fin qui la vicenda come è stata raccontata inizialmente. Approfondendo la questione, però, si scopre che il video è in realtà tutt'altro che hard e che la storia non si basa su gelosia e ripicche.

Sondaggio
Se fossi costretto a scegliere: un mese senza sesso o un mese senza smartphone, cosa sceglieresti?
Il problema non si pone: non faccio sesso.
Il problema non si pone: non ho uno smartphone.
Rinuncerei più volentieri al sesso piuttosto che separarmi dallo smartphone.
Rinuncerei più volentieri allo smartphone piuttosto che fare a meno del sesso.

Mostra i risultati (3995 voti)
Leggi i commenti (35)

Pare che il filmato sia nato come "performance" in diretta davanti a una webcam; per qualche motivo, però, il tutto sarebbe stato registrato - non è chiaro da chi - per poi finire su un sito internazionale a luci rosse, che gli ha dato notorietà.

Sarebbero quindi stati i parenti e gli amici ad acquistare le copie de Il Golfo di Ischia, commettendo tuttavia un duplice errore di valutazione: intanto perché l'operazione ha attirato ancora di più l'attenzione sul video (deformando oltretutto la vicenda) e poi perché a Procida il giornale è stato distribuito regolarmente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

Ho visto pure io il servizio delle Iene, volevano guadagnare soldi facili e ben gli sta....certo che questi giornali locali non hanno di meglio da fare che pubblicare queste notizie del cacchio? Saranno affari loro se vogliono o no comparire in siti hard? :roll:
20-2-2014 15:11

Soldi facili ! Ho visto il servizio sulle Iene e i due ragazzotti pensavano di racimolare qualche soldarello (magari divertendosi pure) pensando di non essere visibili in Italia..... Il video in se' non e' questa gran cosa, nessun numero da circo =) anzi la protagonista sembra annoiata in certi momenti, cmq se la sono andata a cercare... Leggi tutto
20-2-2014 09:04

Beh, se è tutto vero, ameno hanno capito l'enorme cazzata fatta, però, il vero problema, come sempre, è inserire il cervello prima di agire cosa che appare sempre più difficile da fare... :roll:
19-2-2014 19:23

{Camillo}
L'interessato adesso ha raccontato come sono andate le cose.
15-2-2014 21:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando guidi in città, chi non vorresti incontrare nel traffico?
La Scuola Guida
Il neopatentato
La donna che si trucca in coda
Il manager che legge un quotidiano in coda
L'imbranata: parte in terza e si spegne il motore
L'avvoltoio dei parcheggi: continua a girare fino trovarne uno
La mamma con il SUV davanti alla scuola
L'indeciso sulla strada da prendere
Il vecchio col cappello
Il camion della nettezza urbana

Mostra i risultati (2637 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics