Project Tango, lo smartphone di Google che vede in 3D

Dotato di particolari sensori, riesce a mappare l'ambiente in cui si trova in tre dimensioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-02-2014]

google project tango

Si chiama Project Tango ma con la danza non ha nulla a che fare: è invece un progetto ideato da Google per creare uno smartphone in grado di realizzare una mappa tridimensionale dell'ambiente in cui si trova.

Padre dell'idea è Johnny Lee, uno sviluppatore che ha lavorato a lungo sul Kinect di Microsoft e che di recente è entrato a far parte dei ranghi dell'azienda di Mountain View.

Dotato uno smartphone (con Android, ovviamente) di sensori particolari, Project Tango consente di ottenere una mappa 3D dell'ambiente, allo scopo di «fornire ai dispositivi mobili una comprensione su scala umana dello spazio e del movimento».

Le ricerche condotte fino a ora hanno portato Lee e il suo team alla realizzazione di un prototipo con schermo da 5 pollici in grado di tenere traccia dei suoi stessi movimenti in uno spazio a tre dimensioni.

Tramite un programma a numero chiuso (sono disponibili 200 esemplari del prototipo) Google intende attrarre sviluppatori che sfruttino gli algoritmi e le API di Project Tango per ideare nuove applicazioni e migliorare il progetto nel suo insieme.

Sondaggio
Che rapporto d'aspetto ha il tuo monitor?
4:3
16:9
16:10

Mostra i risultati (2077 voti)
Leggi i commenti (11)

Gli utilizzi di un prodotto finito basato su questa tecnologia potrebbero essere molteplici, dalla possibilità di ottenere indicazioni su come spostarsi all'interno degli edifici per raggiungere una determinata posizione (magari in luoghi sconosciuti, o in centri commerciali per trovare rapidamente i prodotti) fino alla realizzazione di dispositivi che aiutino nei movimenti coloro che soffrono di problemi alla vista.

Qui sotto, il video di presentazione di Project Tango.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Ne ha dell'incredibile, anche considerando che l'hw e' quello di uno smartphone Leggi tutto
22-2-2014 20:43

dal video seguente, i risultati sembrano già apprezzabili... [video]http://www.youtube.com/watch?v=6li5hPyyj8g[/video]
22-2-2014 14:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di queste previsioni si realizzerà per prima?
La maggior parte degli acquisti avverrà attraverso il web.
Ci sarà in media uno smartphone per ogni abitante del pianeta.
Le aziende utilizzeranno Facebook e Twitter come mezzo principale di assistenza ai clienti.
La maggior parte dei nostri dati saranno sul cloud, non sui nostri Pc.
La maggior parte degli utenti accederanno al web tramite rete mobile.

Mostra i risultati (2390 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics