Miracle Machine, la macchina che trasforma l'acqua in vino

Appena 500 dollari per un apparecchio che in tre giorni produce vino di qualità. Troppo bello per essere vero?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-03-2014]

miracle machine acqua in vino bufala

Trasformare l'acqua in vino: uno dei miracoli più famosi sarebbe diventato possibile grazie a una macchina chiamata, non a caso, Miracle Machine (in vendita a 499 dollari).

Se n'è parlato molto nei giorni scorsi, in tutto il Web. La Miracle Machine ha grossomodo l'aspetto di un frullatore che in tre giorni, grazie ad alcuni ingredienti, riesce a trasformare l'acqua in vino.

Questo, almeno, è quanto asseriva Customwine, la misteriosa startup dietro la macchina; ogni bottiglia prodotto sarebbe costata appena due dollari, e sarebbe stato possibile produrre vini di diversi tipi, ottimi e di qualità elevata.

Che cosa c'è di vero in tutto questo? Niente, come si già si sarebbe potuto facilmente intuire. Ci sono però delle buone intenzioni alla base del polverone mediatico che la Miracle Machine ha volutamente sollevato.

Dietro l'iniziativa non c'è infatti la fantomatica Customwine ma l'esistente e operante Wine to Water, che si autodefinisce «un movimento dedicato a fornire acqua pulita e servizi sanitari alle persone bisognose in tutto il mondo».

Il video qui sotto, in inglese, spiega il motivo dell'intera operazione. L'articolo continua dopo il video.

«Il miracolo non è trasformare l'acqua in vino, ma il vino in acqua» spiega Wine to Water, che è stata fondata da un ex barman rimasto profondamente colpito da quanto visto in Darfur.

L'associazione promuove la vendita di vini il cui ricavato serve a finanziare opere per portare acqua potabile dove questa non c'è.

Sondaggio
Cosa ne pensi degli oggetti volanti non identificati?
Sono bufale.
Sono navi spaziali extraterrestri.
Sono esperimenti segreti di alcuni governi.
E' attività demoniaca.

Mostra i risultati (3699 voti)
Leggi i commenti (42)

«Se l'idea di una Miracle Machine da 499 dollari ti ha fatto venire l'acquolina, magari possiamo offrirti un po' del nostro vino commemorativo in edizione limitata 'MM'. Per ogni bottiglia acquistata saranno salvate dieci vite grazie al nostro lavoro in tutto il mondo» si legge sul sito dedicato alla Miracle Machine.

Una bufala insomma, nella quale sono cascati quasi tutti (comprese testate giornalistiche di ogni tipo) in quanto ben orchestrata; ma, in fondo, a fin di bene.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Ma quello che io mi chiedo :shock: ma se dall'uva esce il mosto e questo deve fermentare, come fanno a produrre un vino e imbottigliarlo subito? :?
17-3-2014 17:32

Mezzo secolo fa io avevo le vigne e facevo il vino, e ho visto cose che voi umani... :shock: dai contadini della zona, ma erano altri tempi, adesso il vino è diventato un prodotto scikkk ;-) , quello che dovevi vendere entro la settimana o diventava come nutella diluita non lo possono più fare. Per fortuna. Mauro Leggi tutto
17-3-2014 17:18

Ma sai che i miei nonni hanno vissuto dai 80 ai 90 anni bevendo quel vino, avevano un vigneto, con uva fragola, clinto e lambrusco, veniva fuori un vino buonissimo con un aroma che neanche il brunello da 50 euri al supermercato non ha... :D Io mezzo secolo fa, appena diplomata, lavorai in una fabbrica dove producevano alcolici e... Leggi tutto
17-3-2014 17:02

Non se ne parla perchè la vera notizia è che ci sono dei semplicioni pronti a bersi (eheheh...) qualunque bufala, inclusa la macchina che dall'acqua ricava il vino, novelli Pinocchio che seminano gli zecchini nel campo di Gatto&Volpe SrL. Mauro Leggi tutto
17-3-2014 15:57

No, sono due cose diverse, è tutt'ora vietato vinificare l'uva americana ("uva fragola") perchè in certe circostanze la percentuale di metanolo naturale nel vino "fragolino" o "clinto" può superare gli strettissimi limiti di legge; in realtà il motivo principale è proteggere il vino fatto con le uve della... Leggi tutto
17-3-2014 15:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua app di instant messaging preferita?
WhatsApp
Telegram
Wickr
LINE
Kik
Tango
WeChat
Viber
Indoona
Snapchat
Facebook Messenger
Un'altra (indicala nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (2576 voti)
Ottobre 2025
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 ottobre


web metrics