Facebook salva tutte le ricerche: ecco come cancellarle

Un'utile funzione nascosta permette di tutelare la privacy.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-03-2014]

facebook richerche privacy

Tutto ciò che si fa su Facebook resta per sempre: forse dire così è un po' eccessivo, eppure non siamo lontani dal vero.

Per esempio non tutti sanno che è possibile consultare tutte le ricerche effettuate all'interno del social network sin dall'inizio, semplicemente aprendo il Registro Attività. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Completa la frase con quella che ritieni più opportuna, oppure aggiungi una risposta nei commenti. Secondo te, il networking online attraverso i siti social...
Serve a costruirsi un'efficiente rete professionale.
E' particolarmente utile per cercare opportunità di lavoro.
Serve a comunicare la qualità di saper lavorare in team.
E' un'opportunità che sfruttano soprattutto i più giovani.
Elimina le barriere geografiche.
Accorcia le distanze tra amici e famigliari.
Serve a tenersi sempre aggiornati.
Permette di stabilire relazioni rilevanti.
E' lo strumento per eccellenza per creare solide relazioni professionali.
Consente di comunicare i propri successi lavorativi.
E' utile per chiedere una raccomandazione.

Mostra i risultati (1000 voti)
Leggi i commenti (13)
A pensarci bene, ciò non dovrebbe sorprendere più di tanto: dopotutto, il Registro Attività si chiama così proprio perché registra tutte le attività compiute su Facebook, ricerche comprese.

L'elenco di queste ultime, però, è un po' nascosto: l'opzione relativa non è infatti immediatamente visibile ma occorre rivelarla.

La prima operazione da fare è accedere al Registro Attività; quindi, nella colonna di sinistra, cliccare sulla voce Altro posta al di sotto dell'opzione Commenti.

registro attivita facebook cerca

A quel punto l'elenco verrà mostrato nella sua interezza; l'ultima voce, subito prima di Riduci, è Cerca.

Cliccandovi sopra, nella colonna centrale appariranno tutte le ricerche compiute sin dall'iscrizione a Facebook.

Tale cronologia è visibile unicamente ai titolari del profilo, in quanto essi sono per lo meno in teoria gli unici a conoscere la password.

Chi tiene particolarmente alla propria privacy, usa una password poco sicura o ha l'abitudine di condividerla con amici o parenti potrà forse desiderare di coprire le proprie tracce tramite la funzione Cancella ricerche posta nella parte alta della colonna centrale.

registro attivita facebook cancella ricerche

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

... grazie all'articolista, ci mettiamo subito al lavoro! :wink:
23-3-2014 10:31

Proprio vero, fessbuk più lo conosci più lo eviti... :wink:
20-3-2014 19:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A partire da quale età è utile un telefono cellulare?
Prima degli 8 anni
Da 8 a 10 anni
Da 10 a 12 anni
Da 12 a 14 anni
Da 14 a 16 anni
Da 16 a 18 anni
Dopo i 18 anni

Mostra i risultati (3905 voti)
Novembre 2025
Abbonati al Manifesto esposti online: indirizzi di 150.000 persone accessibili senza protezione
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics