Come rendere privati i contenuti su Facebook

Le tue foto su Facebook sono veramente private?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-11-2013]

facebook privacy 05

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Le tue foto su Facebook sono veramente private?

Come dicevamo, su Facebook presto non sarà più possibile nascondere il proprio profilo alle ricerche effettuate tramite nome e cognome.

L'unico modo per conservare un po' di privacy (pratica che obiettivamente contrasta un po' con la decisione di iscriversi a Facebook) è intervenire sulle opzioni di pubblicazione dei contenuti inseriti, facendo in modo di avere il massimo controllo su chi li può vedere. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Bambini e social network
Quale di questi consigli daresti per primo a tuo figlio?
Comunica solo con persone che conosci.
Non condividere messaggi o immagini offensive.
Scegli un nome utente appropriato.
Non condividere informazioni personali.
Seleziona le foto con attenzione.
Ricorda che tutto ciò che condividi è permanente.
Segnala tutto ciò che ti mette a disagio.
Il mio consiglio è un altro: lo esprimo utilizzando i commenti nel forum qui sotto.

Mostra i risultati (2088 voti)
Leggi i commenti (32)
La prima operazione da fare è controllare che i post siano, di default, visibili soltanto agli amici (o addirittura soltanto da chi li ha inseriti): per farlo occorre cliccare sull'icona a forma di lucchetto che si trova nell'angolo superiore destro della pagina.

Sotto la voce Chi può vedere le mie cose? -> Chi può vedere i miei post futuri? occorre selezionare l'opzione Amici (o Solo io) in luogo di Pubblica.

facebook privacy 02

Sempre in quel menu è bene selezionare anche Usa il registro attività, poiché permette di intervenire più a fondo sulla visibilità dei post.

Attivando questa opzione, infatti, viene mostrato un elenco dei post e un'icona che li identifica: un mondo per quelli pubblici, delle persone per quelli riservati agli amici, una torre per quelli appartenenti a un gruppo. Cliccando sulla matita è addirittura possibile eliminare il post dal diario (Timeline).

facebook privacy 03

Sfruttando con intelligenza queste impostazioni diventa possibile sottrarsi almeno in parte agli sguardi curiosi delle ricerche su Facebook.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)


Toppo con Gladiator. :lol:
30-10-2013 11:11

Sì, ma non puoi fare di una metafora un argomento in sé per controbattere alla metafora stessa.. Non reggerebbe. Mi spiace, hai toppato. Ritenta! :loco:
29-10-2013 20:45

Certo! Ma non respirare è notorio che nuoccia gravemente alla salute umana mentre non iscriversi a fessbuk e compagnia non provoca effetti deleteri alla salute degli esseri umani... semmai il contrario! :wink:
29-10-2013 18:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dieci progetti (folli?) di Google
Secondo te quale di questi è il progetto (realizzabile) che cambierà di più le nostre vite?
L'accesso a Internet in tutto il mondo, tramite dirigibili o mongolfiere
Gli smartwatch
Le lenti a contatto con sensori e microcamera
L'hoverboard
L'auto che si guida da sola, senza pilota
Calico, contro l'invecchiamento o addirittura la morte
L'ascensore spaziale
I Google Glass
L'accesso a Internet in fibra ottica
Ara, lo smartphone modulare

Mostra i risultati (2207 voti)
Maggio 2025
Klarna torna ad assumere umani: la IA non ha mantenuto le promesse
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 maggio


web metrics