Le tue foto su Facebook sono veramente private?
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-11-2013]
Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Le tue foto su Facebook sono veramente private?
Come dicevamo, su Facebook presto non sarà più possibile nascondere il proprio profilo alle ricerche effettuate tramite nome e cognome.
L'unico modo per conservare un po' di privacy (pratica che obiettivamente contrasta un po' con la decisione di iscriversi a Facebook) è intervenire sulle opzioni di pubblicazione dei contenuti inseriti, facendo in modo di avere il massimo controllo su chi li può vedere. L'articolo continua qui sotto.
Bambini e social network | ||
|
Sotto la voce Chi può vedere le mie cose? -> Chi può vedere i miei post futuri? occorre selezionare l'opzione Amici (o Solo io) in luogo di Pubblica.
Sempre in quel menu è bene selezionare anche Usa il registro attività, poiché permette di intervenire più a fondo sulla visibilità dei post.
Attivando questa opzione, infatti, viene mostrato un elenco dei post e un'icona che li identifica: un mondo per quelli pubblici, delle persone per quelli riservati agli amici, una torre per quelli appartenenti a un gruppo. Cliccando sulla matita è addirittura possibile eliminare il post dal diario (Timeline).
Sfruttando con intelligenza queste impostazioni diventa possibile sottrarsi almeno in parte agli sguardi curiosi delle ricerche su Facebook.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Dieci progetti (folli?) di Google | ||
|