Facebook spegne WhatsApp? Zuckerberg: "Nessuna fusione"

Il CEO rassicura sul futuro dell'applicazione per chattare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-04-2014]

facebook non chiude whatsapp

Da quando Facebook ha acquisito WhatsApp, ogni accenno al popolare servizio di messaggistica manda in fibrillazione gli utenti, i quali temono l'influenza del social network in blu sulla loro app preferita.

Di recente a gettare benzina sul fuoco ha pensato il Daily Mail con un titolo scritto in maniera un po' sibillina, che ha fatto pensare all'imminente chiusura di WhatsApp da parte di Facebook.

Leggendo velocemente il titolo si poteva pensare che l'intenzione fosse sostituire WhatsApp con l'app Messenger. In realtà, però, l'articolo parlava d'altro: ciò che Facebook sta eliminando è la possibilità di chattare direttamente dall'app di Facebook per smartphone; chi vorrà continuare a farlo dovrà per forza scaricare Messenger.

WhatsApp, invece, continuerà a esistere come ha fatto finora.

A complicare la situazione c'è il fatto che, mentre la Rete ancora discuteva della presunta chisura di WhatsApp, Mark Zuckerberg in un'intervista al New York Times parlava dei diversi servizi di messaggistica, sottolineando in realtà come i due prodotti continueranno anche nel prossimo futuro a correre affiancati ma contribuendo involontariamente ad alimentare i sospetti circa le intenzioni di Facebook.

Sondaggio
Facebook ha comprato Whatsapp per 19 miliardi di dollari. Qual è la tua reazione?
Adesso che Facebook ha i numeri di cellulare degli utenti, la privacy è definitivamente compromessa. - 46.3%
Dall'integrazione dei due servizi non potrà che nascerne uno migliore. - 4.3%
Io uso Twitter (o Google Plus o altro) e Viber (o Hangout o altro), non mi avranno! - 5.2%
Zuckerberg ha buttato via 18.999.999.999 dollari: io Whatsapp l'ho pagato solo 89 centesimi. - 10.0%
Nessuno ha smesso di usare Skype quando Microsoft l'ha acquisito, quindi adesso non cambia nulla. - 28.8%
Il mio commento è un altro... - 5.4%
  Voti totali: 820
 
Leggi i commenti (22)

Molti hanno infatti interpretato le parole di Zuckerberg come un maldestro tentativo di calmare gli animi nell'attesa di annunciare per davvero la dismissione di WhatsApp.

Eppure le parole del CEO di Facebook sono piuttosto chiare: «Messenger sta andando bene, più di 10 miliardi di messaggi vengono scambiati ogni giorno. Penso tuttavia che abbia un fine differente rispetto WhatsApp. Messenger funziona come una tradizionale chat, mentre WhatsApp ha ormai sostituito gli SMS. Possono sembrare simili, ma quando analizzi come la gente utilizza entrambi i servizi capisci che sono importanti per mercati differenti».

Non c'è quindi alcun rischio di fusione tra le piattaforme, né sarebbe una mossa sensata fare altrimenti: Facebook rischierebbe di inimicarsi milioni di utenti che passerebbero alla concorrenza anche solo per ripicca. Per il momento, in ogni caso, l'allarme è rientrato, almeno fino al prossimo fraintendimento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Eh già, hanno comprato una gallina dalle uova d'oro, figurarsi se l'ammazzano per fare il brodo... :wink:
20-4-2014 19:22

Ma figurati se spengono un'applicazione che fornisce a FB tutti i dati personali non solo dell'utilizzatore ma anche di tutti quelli che sono nella sua rubrica, sono informazioni che valgono fantastilioni di dollari per la pubblicità... :shock: Mauro Leggi tutto
17-4-2014 19:47

Fino al prossimo cambio di idea... :)
17-4-2014 17:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
D'estate che cos'è più importante per te?
Il frigorifero
Il ventilatore
Il condizionatore
L'antizanzare
La connessione a Internet anche in vacanza

Mostra i risultati (3157 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics