Auto, aereo ed elicottero in un solo veicolo

L'auto che vola non è esclusiva di Terrafugia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-05-2014]

Mix Aerospace Skylys 0001

Quando si parla di auto volanti, il pensiero corre subito ai tentativi di Terrafugia, impegnata in questo campo da diverso tempo.

Vi sono però altre aziende che hanno in cantiere progetti analoghi, e uno particolarmente audace è quello di Mix Aerospace. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale di questi dispositivi degni di un film di fantascienza ma già esistenti vorresti avere?
Erascan: un cancellino per lavagne bianche in grado di effettuare una scansione con OCR di tutto ciò che cancella.
Tamaggo Ibi: una videocamera con lente circolare in grado di scattare foto a 360 gradi.
No More Woof: legge le onde cerebrali dei cani e traduce i pensieri in linguaggio umano.
Il drone per le consegne Amazon Prime Air: consegnerà i pacchi volando, rendendo obsoleti i corrieri.
WAT: la lampada alimentata ad acqua.
Transparent TV: grazie alla tecnologia TOLED (LED Organici Trasparenti) è dotato di uno schermo praticamente invisibile.
Electrolux Wirio, la cucina trasportabile composta da quattro diversi elementi, per cucinare e tenere in caldo i cibi.
Touch Hear, per toccare con un dito una parola stampata e ascoltare la pronuncia e il significato.
Immersed Senses, una maschera per sub che estrae ossigeno dall'acqua ed è dotata di schermo per mostrare informazioni utili.
La maniglia che si sterilizza da sola grazie a una lampada integrata a raggi ultravioletti.
Heart Rate Monitor Earphone, gli auricolari che rilevano il battito cardiaco e il consumo di ossigeno.
Voyce, il collare per cani che misura il battito cardiaco e il ritrmo respiratorio, conta le calorie e indica se l'animale non fa abbastanza esercizio.
Makerbot Z18, una stampante 3D che funge da replicatore per oggetti voluminosi.

Mostra i risultati (1868 voti)
Leggi i commenti (4)
Skylys - questo il nome del veicolo - si trova ancora nelle fasi iniziali e non è ancora andato oltre lo stadio di concept, dando vita a diverse soluzioni; la più interessante è un'auto elettrica in grado di collegarsi, se necessario, a un set di ali per trasformarsi in un'auto volante.

Il sistema di propulsione aerea non è infatti permanentemente integrato nel veicolo, che può quindi avere dimensioni più contenute, e più adatte al traffico, rispetto a proposte concorrenti.

La "modalità di decollo" di Skylys, inoltre, assomiglia di più a quella di un elicottero che a quella di un aereo: si basa infatti su tre rotori che dovrebbero consentire un decollo verticale.

Per Mix Aerospace Skylys può essere adoperato come veicolo di soccorso, utile per esempio ai pompieri o come ambulanza.

Perché ciò diventi realtà deve però andare a buon fine la raccolta fondi avviata su Indiegogo, che punta a mettere insieme ben 3 milioni di dollari: in questo caso, la produzione delle auto volanti potrà iniziare nel 2018.

Qui sotto, il video di presentazione del progetto e alcune immagini.

Mix Aerospace Skylys 0003
Mix Aerospace Skylys 0004
Mix Aerospace Skylys 0005
Mix Aerospace Skylys 0006

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

si vabe sto affarino non è un veicolo antigravitazionale tipo quelli di wipeout per playstation.. pero' ci va vicino infondo sono solo diversi motori di derivazione motocilistica che lavorano in sincronia grazie a un computer che gestisce il numero di giri alla perfezione e lo stabilizza molto meglio rispetto ad un elicottero che la le... Leggi tutto
20-6-2014 17:53

Culo e camicia per la politica, non mi paiono molto "Tech" :wink: Molte soluzioni "sparate" dai loro centri di ricerca sono stati "sotterrati" dai nostri ricercatori. Questi sono i dati che danno loro... Io sono malfidente di natura su tutto. :twisted: Ciao
19-6-2014 20:44

israeliani quindi stanno culo e camicia con gli americani no? comunque pure il primo video che ho postato è a grandezza naturale altro che modellini.. questo fa quasi i 300 a 12.000 piedi oltre non vola autonomia 2 ore emmezza mi sembrano ottime prestazioni
17-6-2014 17:42

Se fossero tedeschi capirei ma israeliani perchè? Bello il video che qui si vede che non è un giocattolo maaaaaaa non vola una mazza :shock: Ciao
17-6-2014 04:28

[video]http://www.youtube.com/watch?v=zKtHdQGbECU[/video] no no esiste e volera' sono israeliani.. quindi non dico nulla.
15-6-2014 20:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come hai trovato il tuo attuale (o ultimo) lavoro?
Tramite un'agenzia.
Tramite un collega.
Con l'invio del curriculum direttamente all'azienda.
Grazie a referenze e presentazioni tramite un amico o un parente o un amico dell'amico.
Online sui siti di recruiting o grazie ai social network

Mostra i risultati (1490 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics