Russia, Gmail e Skype a rischio

Le norme antiterrorismo possono bloccare i servizi stranieri.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-04-2014]

putin

Non ci sono soltanto le norme anti-blogger nella legge sul terrorismo di recente approvata dal Parlamento russo.

Lo stesso testo contiene infatti anche l'obbligo, per tutte le società di comunicazione online, di conservare per sei mesi i messaggi degli utenti, salvati su server posizionati in Russia.

Ciò non vale soltanto per le aziende nazionali ma anche per quelle straniere: ciò significa che, in teoria, anche realtà Google, Microsoft e Facebook dovrebbero installare server russi su cui tenere i messaggi di Gmail, di Outlook, di Skype e del social network.

Tale norma rappresenta un problema sotto diversi punti di vista. Da un lato, se le società si adegueranno, rischieranno di finire sotto accusa per la possibilità di violazione della privacy degli utenti.

Dall'altro, in realtà le autorità russe non hanno alcun modo di costringere le aziende straniere a ottemperare alla legge. O, meglio, non hanno alcun modo a parte il ricatto.

Sondaggio
Hai mai inviato Sms o messaggi o email a un tuo familiare mentre entrambi eravate a casa?
No, mai.
E' successo una o due volte.
Ogni tanto capita ma non è mia abitudine.
Lo faccio regolarmente.

Mostra i risultati (1967 voti)
Leggi i commenti (19)

Se le società non si adegueranno, infatti, Mosca potrebbe decidere di bloccare completamente i servizi in tutto il territorio russo. È questa per esempio l'opinione di Konstantin Trapaidze, esperto di diritto aziendale, intervistato dal sito Lenta.ru.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)


Credo non stia facendo nulla di diverso dagli USA: "monitora" i propri concittadini e magari cerca di influenzarli con opinioni e profili fatti ad arte... Del resto se un tempo per la massa quel che diceva la TV era santo oggi è santo quel che dice il post di chissàchi sul social network o blog di turno quindi... Quel che ogni... Leggi tutto
27-4-2014 14:29

Quindi, Putin sta cercando di mettere qualche bastoncino tra le ruote ai carri di Google, Microsoft e Fessbuck? :-k
25-4-2014 13:15

ed ecco perchè il team di telegram se ne sta andando via dalla russia
25-4-2014 09:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, quale delle nuove console conquisterà gli utenti surclassando le altre?
Nintendo Wii U
Microsoft Xbox One
Sony PlayStation 4
Un'altra console (specificare nei commenti)
Nessuna: il tempo delle console è finito

Mostra i risultati (974 voti)
Novembre 2025
Western Digital, occhio ai dischi delle serie Blue e Red: potrebbero perdere i dati
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre


web metrics