MIT, la storia dell'Universo diventa un video

La simulazione più accurata mai realizzata riassume in pochi minuti 13 miliardi di anni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-05-2014]

illustris mit universo

Appena 4 minuti per mostrare l'intera storia dell'Universo, lunga ben 13 miliardi di anni.

A riuscirci è la simulazione Illustris creata dal MIT, già definita come la simulazione più dettagliata mai creata; i risultati della ricerca su cui si è basato il video sono stati pubblicati su Nature.

Per dare vita al codice dei ricercatori sono stati indispensabili i supercomputer presenti al MIT e un algoritmo sviluppato appositamente «che tiene anche conto della composizione e della percentuale dei gas presenti nelle varie galassie: ciò contribuisce a plasmarne la forma, in ottimo accordo coi dati osservativi»

È Mark Vogelsberger a spiegare come la simulazione è stata realizzata e a raccontare come essa tenga conto anche non solo di ciò che vediamo ma anche della cosiddetta materia oscura, la cui influenza sull'universo visibile è ben conosciuta.

«Con questo modello siamo in grado di raggiungere un accordo con i dati osservativi su piccola e grande scala» aggiunge ancora Vogelsberger.

Sondaggio
Qual č il peggiore tra questi scenari?
I genitori possono alterare il DNA dei loro nascituri in modo che siano pių intelligenti (o pių prestanti fisicamente).
Gli assistenti ai malati e i badanti delle persone anziane sono per lo pių dei robot.
La maggior parte delle persone hanno impiantati dispositivi con sensori di vario genere.
Lo spazio aereo viene aperto ai droni personali.
Un altro (per cortesia inserisci un commento)
Non lo so

Mostra i risultati (2480 voti)
Leggi i commenti (23)

Illustris mostra la formazione delle stelle, la loro vita e la loro morte; le dinamiche dei gas; la creazione dei nuovi elementi tramite la fusione: e la creazione dei buchi neri.

Sebbene i dettagli di questi processi non siano conosciuti, la simulazione che integra al computer le equazioni che descrivono l'Universo» (per usare le parole di Giuseppe Murante, dell'INAF) ha riprodotto un Universo molto simile al nostro, confermando la validità delle teorie.

Qui sotto, il video del MIT.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Suggestivo e spettacolare! :clap: :clap: :clap:
10-5-2014 19:20

{pasquale}
dimensione degli interminati spazi, e del tempo infinito. veramente loevole!
8-5-2014 15:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei a cena fuori e decidi di pagare con la carta di credito/debito. Quale tra queste situazioni preferisci?
Il cameriere porta la carta di credito/debito alla cassa e poi, dopo il pagamento, torna con la carta e lo scontrino
Il cameriere porta il terminale al tavolo dove viene effettuata la transazione
Il cameriere copia le informazioni della carta di credito/debito ed effettua il pagamento successivamente cosė non c'č bisogno di aspettare

Mostra i risultati (2862 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 settembre


web metrics