Uscire da un social network con AccountKiller

Il diritto di recesso non sempre è garantito.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-05-2014]

accountkiller

Vi siete iscritti a un social network e poi vi siete pentiti?

Volete cancellare tutte le vostre tracce e ricominciare da capo con una nuova vita digitale? Mica facile.

I social network fanno di tutto per nascondere le proprie vie di fuga; ci tengono a non perdere utenti, perché il loro valore di mercato dipende in gran parte dal numero di utenti attivi.

Per fortuna c'è AccountKiller: un elenco dettagliato delle istruzioni per cancellarsi da tutti i principali social network.

C'è una pratica casella di ricerca, nella quale si immette il nome del social network che interessa, e c'è una chiara indicazione visiva della difficoltà dell'impresa: i siti bianchi consentono facilmente la cancellazione, mentre quelli neri non la prevedono proprio o la rendono praticamente impossibile. In mezzo ci sono i grigi, che consentono l'eliminazione dell'account ma richiedono parecchio impegno.

Sondaggio
Qual è stata secondo te la scoperta tecnologica più imponente, tra queste?
La fotografia
La riproduzione dei suoni
Il laser
L'elettromagnetismo
Il motore diesel
I computer
I raggi X
I robot
Vorrei suggerirne un'altra, nei commenti qui sotto

Mostra i risultati (2447 voti)
Leggi i commenti (10)

Il sito è quasi tutto in inglese, ma le istruzioni sono spesso un semplice link alla pagina (spesso poco pubblicizzata) di cancellazione predisposta dal social network, come avviene per esempio per Snapchat.

In altri casi emerge che anche siti molto popolari sono in lista nera: Apple ID è quasi impossibile da eliminare.

Vale la pena di dare un'occhiata ad AccountKiller anche a titolo preventivo, per sapere se è possibile uscire da un social o se si rischia che i dati del profilo restino accessibili per sempre.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (2)

Ottimo suggerimento Paolo, soprattutto a scopo di consultazione preventiva prima dell'iscrizione, già messo nella barra dei preferiti! Grazie.
27-5-2014 19:12

{umby}
Una cosa che dimentichi é il furto coatto fatto dai social delle rubriche di chi si iscrive! Account di posta, numeri telefonici, nome e cognome con gli indirizzi, passano tutti nelle mani dei social. Anche se uno non si é mai iscritto e non usa internet, viene schedato suo malgrado. La prova? Ricevuto ieri: From:... Leggi tutto
23-5-2014 13:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli spazi per i commenti alle notizie, in che modo si comportano i maggiori siti di informazione online?
Sono eccessivamente censori. Se i loro articoli subissero lo stesso trattamento, accuserebbero di dittatura.
Mostrano una spudorata tendenza a privilegiare i commenti favorevoli alle loro linee editoriali.
Si limitano alle normali regole del vivere civile e delle leggi in vigore.
Danno importanti spazi e a volte dovrebbero contenere gli "ardori" dei commentatori con maggiore decisione.
Sodoma e Gomorra! Va bene la libertà d'opinione ma c'è un limite a tutto.

Mostra i risultati (1529 voti)
Novembre 2025
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 novembre


web metrics